23.8 C
Rome
venerdì, Luglio 11, 2025

Forlì, riqualificato parco dopo incendio Inalca: completata bonifica amianto

Letto: 20 volte

Ultimi articoli

Dopo mesi di lavori e messa in sicurezza, il 12 giugno ha riaperto il parco urbano adiacente all’ex stabilimento Inalca, coinvolto a febbraio in un vasto incendio a Forlì in Emilia Romagna. La riapertura è avvenuta in seguito al completamento della bonifica dei materiali contenenti amianto rilasciati durante il rogo. L’intervento, reso necessario per proteggere la salute pubblica, ha interessato l’intera area verde circostante.

Amianto rimosso: area di nuovo accessibile al pubblico

Dopo l’incendio che aveva coinvolto l’ex sito produttivo, le autorità avevano disposto un blocco temporaneo dell’accesso, avviando una valutazione ambientale che ha portato alla decisione di procedere con un’accurata bonifica.

Si pensa ora alla rigenerazione urbana

Con il parco della Resistenza restituito alla comunità, le autorità comunali stanno ora valutando un progetto di riqualificazione per rendere la zona ancora più accogliente.
La fase è quella di progettazione e l’attenzione sul tema ambientale resta alta.

Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ha commentato positivamente la bonifica

“La rimozione dell’amianto dal parco di Forlì è un passo avanti, ma ora servono trasparenza e prevenzione sistematica. Serve una mappatura pubblica e costantemente aggiornata dei siti contaminati in tutta Italia, non solo quelli più visibili. Solo così si potrà davvero tutelare la salute pubblica e garantire giustizia ambientale”. Ha affermato l‘Avv. Ezio Bonanni.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita