Categoria News
In Italia, a decenni di distanza dalla Legge 257/92 che ha messo al bando l’amianto, la fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa ed a minacciare la salute dei cittadini italiani e dell’ambiente.
Tutte le news e gli articoli su Ambiente e Amianto su Il giornale dell’amianto, organo ufficiale dell’Osservatorio Nazionale Amianto, associazione Aps di tutela medica e legale delle vittime amianto (assistenza tecnica e medica e tutela legale gratuita).
Tieniti informato sulla bonifica, la cura e la ricerca scientifica e la tutela legale. Consulta tutte le news del notiziario amianto.
L’amianto è formato da un insieme di minerali disposti in corpi allungati che si suddividono in fibre sempre più sottili e facilmente inalabili. Una volta inalate provocano fenomeni infiammatori (asbestosi,placche pleuriche ed ispessimenti pleurici) e cancro.
I ritardi legati agli obblighi di legge, ed in particolare ai piani regionali amianto (PRA), alle attività di censimento e di mappatura ed alle bonifiche dei siti tuttora contaminati, rendono il problema amianto ancora scottante nell’ambiente italiano.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di sensibilizzazione e rispetto delle leggi legate al rischio amianto e di tutela legale gratuita dei soggetti esposti o che sono stati esposti all’asbesto. Fornisce tutela medica gratuita dei pazienti che hanno contratto patologie asbesto correlate.
In relazione all’ambiente ONA si occupa anche del rischio nucleare, degli agenti cancerogeni e tossici nocivi, delle discariche abusive e non e dei siti dismessi di ogni tipo, tra cui quelli della desertificazione industriale.
Entra e sfoglia tutti gli articoli, le news e le interviste in riferimento alle problematiche ambientali ed all’impegno profuso dall’ONA in questo settore.
Via Crescenzio 2 (RM) – 00193 – C.F: 97521310587
Presidente Ona: avv. Ezio Bonanni
Direttore responsabile: Gianni Avvantaggiato
Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
Edizione online: autorizzazione N° 113/2017 del 13.07.2017
Edizione cartacea: autorizzazione N° 52/2019 del 09.05.2019