Consulenza legale gratuita: civile, penale e lavoro

Consulenza legale gratuita: è il servizio di assistenza per tutti coloro che ne hanno bisogno e ne fanno richiesta. ONA risponde con un servizio gratuito per tutti i cittadini. L’assistenza legale gratuita per i lavoratori vittime amianto e di altri veleni serve a tutelare tutti i diritti.

consulenza consulenza legale gratuita

La tutela vittime amianto è una delle finalità dell’Osservatorio Nazionale sull’Amianto. L’associazione è al fianco di tutte le vittime dell’asbesto.

Indice

Assistenza medica gratuita
Consulenza legale on line gratuita
L’Osservatorio Nazionale Amianto e i suoi servizi
Amianto: killer del terzo millennio
Prevenzione primaria: come evitare il rischio
Parere civile gratuito: civile, penale e del lavoro
Tutela dei diritti
L’avv. Ezio Bonanni, presidente ONA
L’ONA TV
Tempo di lettura: 8 minuti

Assistenza medica gratuita: l’ONA ti assiste

Se vuoi ottenere l’assistenza medica gratuita da parte dei sanitari ONA chiama il numero verde. Un team di esperti è pronto ad ascoltarti e ad aiutarti.

Consulenza legale gratuita ONA: finalità dell’associazione

L’ONA, con sede legale in Roma, in Via Crescenzio n. 2, ha istituito lo sportello legale amianto, per fornire una consulenza gratuita avvocati, anche online.

L’Osservatorio Nazionale Amianto: che cos’è e i suoi servizi

consulenza legale gratuita

L’associazione è iscritta all’anagrafe ONLUS – Agenzia delle Entrate, prot. n. 79949 del 06.12.2010. Inoltre, all’accredito del Ministero della Salute – Elenco in rete del volontariato della salute. In più, è iscritta al n. 1525 del Registro dell’Associazionismo della Regione Lazio con determina n. B00688 del 26.02.2013. Infine, risulta al n. 852 dell’Albo delle Associazioni della Provincia di Roma con determina n. 1849 del 22.04.2013. L’Osservatorio Nazionale Amianto, per espressa volontà del suo Presidente, Avv. Ezio Bonanni, fin dalla sua costituzione, svolge un ruolo di informazione e aggiornamento. Quindi, assiste tutti i cittadini che lo richiedono. Il servizio è svolto online.

La consulenza legale on line gratis è fornita in ogni ambito e per tutti coloro che ne fanno richiesta. Tra i veleni che provocano danni alla salute, vi sono, innanzitutto i minerali di amianto. Poi, ci sono tutta un’altra serie di cancerogeni.

L’amianto: killer del terzo millennio

L’amianto è il più pericoloso killer del terzo millennio. Ha ucciso e, purtroppo, continuerà ad uccidere, migliaia di esseri umani. L’Avv. Ezio Bonanni, presidente ONA, ha denunciato il ritardo nelle bonifiche e ha diffuso i dati sull’epidemia.

Quella dell’amianto è, infatti, una vera e propria epidemia, che uccide più del Covid-19, eppure, nessuno ne parla. Le patologie asbesto correlate, provocano più di 107.000 morti secondo le stime dell’OMS. L’Avv. Ezio Bonanni nel suo libro Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – Ed.2022, ha diffuso i dati epidemiologici delle malattie amianto in Italia.

Le sue tesi trovano conferma per quanto riguarda il mesotelioma, in particolare il mesotelioma pleurico, nel VII Rapporto ReNaM. Per questo, è fondamentale portare avanti il programma dell’ONA e, cioè, evitare ogni forma di esposizione a questa fibra killer.

La prevenzione primaria: come evitare il rischio

Infatti, proprio a causa dell’utilizzo di molti agenti dannosi per la salute, tra cui nuove molecole chimiche, c’è un’impennata dei casi di cancro. La scienza sta andando avanti nella cura delle neoplasie. Tuttavia, è fondamentale applicare il principio di prevenzione primaria.

Questo principio è ancorato a quello di precauzione, e presuppone che si eviti qualsiasi esposizione e ingestione di sostanze pericolose. Anche davanti a un semplice sospetto, e con la necessità di eseguire tali test in via preventiva. Ciò è stato ribadito, per quanto riguarda l’asbesto, nella revisione del Consensus di Helsinki.

L’Ona offre:

In questo modo, i cittadini hanno a disposizione una guida su tutte le problematiche tecniche, mediche e legali. Non solo quelle dovute al rischio di esposizione, ma anche a quelle per ottenere le indicazioni sanitarie. Comprese le indicazioni sui centri specializzati nelle cure. In più, nelle diverse sezioni, si possono acquisire tutte le informazioni utili per risolvere direttamente tutte le problematiche.

Approfondimenti per la consulenza legale gratuita online

Nel caso si volessero approfondire le modalità della consulenza legale gratuita on line, si può consultare, innanzitutto, il sito istituzionale ONA. E poi anche lo sportello di assistenza legale dello studio dell’Avv. Ezio Bonanni.

Consulenza legale gratuita avvocato gratis

Questo strumento tecnico ti permette di ricevere gratuitamente una consulenza legale. Il primo consulto legale gratuito è davvero importante. Specialmente se si tratta di una consulenza professionale qualificata. Il team di avvocati dell’Ona è coordinato dall’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’associazione.

Contatta subito lo sportello legale online per farti assistere sul tuo caso. In questo modo, e consultando il notiziario amianto, puoi ottenere la consulenza avvocati gratuita relativa a tutte le branche del diritto. In più, soddisfare tutte le tue reali necessità.

Con il servizio di ONA, è facile trovare un legale online, ed è anche veloce. Occorre porre il quesito legale, e farne richiesta compilando il form nella pagina. Ogni singolo articolo di questo giornale online, riporta il form per chiedere il parere legale della consulenza avvocati gratis.

Si potrà, così, trovare l’avvocato più competente per seguire il caso. L’attività dell’ONA, in questo caso, è del tutto gratuita e, infatti, il parere legale è reso gratuitamente per e-mail. In più, nel caso si conferisca un mandato, si potrà chiedere il preventivo gratuito.

In seguito, si potrà incontrare personalmente il legale ONA, ovvero il legale che è stato scelto da ONA, ed ottenere ulteriori chiarimenti. Nel caso del primo incontro personale, il parere legale è sempre gratuito. In questo modo si entra nel vivo della consulenza legale (consulenza legale vittime amianto).

Parere legale gratis civile, penale e del lavoro

L’attività dell’ONA è la tutela del cittadino a 360 gradi. Lo staff risponde al numero verde gratuito assistenza legale gratis online. È il numero verde da chiamare per ottenere una consulenza sempre gratuita anche relativamente al diritto del lavoro.

L’avvocato del lavoro coordinatore dello staff legale ONA è l’Avv. Ezio Bonanni, avvocato cassazionista. Iscritto all’albo già dal 1996, ha insegnato in diverse università e collabora anche con il Centro studi del diritto dei lavori, dell’ambiente e della sicurezza, del Prof. Gaetano Veneto.

Tutela dei diritti: consulenza legale gratuita

È chiaro che in ogni contesto è importante il consiglio legale. Questo, in modo particolare, per il riconoscimento delle malattie professionali. Quindi anche nella procedura per ottenere l’indennizzo INAIL.

È ancora più importante per quanto riguarda l’indennizzo INAIL malattie asbesto correlate. Inoltre, il riconoscimento INAIL comporta anche, oltre al diritto all’indennizzo anche quello al risarcimento del danno differenziale. Anche per quanto riguarda il risarcimento danni malattie professionali asbesto correlate.

Il parere legale richiede impegno e studio e presuppone preparazione ed esperienza. Questo vale anche nei settori: infortunio sul lavoroinfortunistica stradale malattia professionale.

Che cos’è il parere legale di un avvocato?

La tutela legale è un momento cruciale per ottenere, innanzitutto, il rispetto delle norme sulla prevenzione, quelle cioè relative alla sicurezza. I consigli legali sul rispetto delle regole di sicurezza sul lavoro sono molto importanti. Si tratta, in particolare, delle regole di prevenzione del Dlgs. 81/2008.

Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro fornisce le linee guida per la prevenzione del rischio amianto e degli altri cancerogeni. La tutela legale può essere utile anche per ottenere la prevenzione secondaria e quella terziaria. Parliamo di ottenere le migliori cure per le malattie professionali e di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti (non solo quindi l’indennizzo Inail).

Il parere legale dell’avvocato del lavoro, è molto importante, anche per la sorveglianza sanitaria per coloro che sono stati esposti al rischio cancerogeno. L’ONA ha collaborato tecnicamente con l’On.le Laura Agea per la revisione delle direttive sui cancerogeni.

Il 20 febbraio 2019, in particolare, è entrata in vigore la Direttiva (UE) 2019/130 del 16 gennaio 2019 (G.U.U.E. L 30 del 31 gennaio 2019), che ha modificato la “CMD – Carcinogens and Mutagens Directive”, e cioè la Direttiva 2004/37/CE,  in materia di principi minimi di protezione dei lavoratori dai rischi dell’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, nel corso dell’attività lavorativa, con la fissazione di misure preventive e protettive e limiti di esposizione.

In più, la tutela legale e i pareri legali ONA sono fondamentali per la tutela delle vittime, a tutti i livelli. Compresa la tutela dei familiari, ed in particolare, per gli eredi delle vittime amianto.

Il parere legale gratuito potrà essere richiesto compilando il form nella pagina. Successivamente non c’è un vincolo di conferimento del mandato. In più, l’avvocato scelto online tra i legali ONA, potrà essere contattato direttamente ed è possibile anche un incontro di persona.

L’Avv. Ezio Bonanni, presidente ONA

Le finalità di tutela della salute e dell’ambiente e le altre finalità dell’Osservatorio Amianto, sono i cavalli di battaglia dell’impegno professionale dell’Avv. Ezio Bonanni. Quest’ultimo è impegnato, anche personalmente, nel coordinare lo staff ONA.

Per gestire la mole di lavoro stati costituiti importanti dipartimenti ONA, tra i quali quello della ricerca e cura del mesotelioma, del tumore del polmone, della laringe e delle altre malattie asbesto correlate

ONA TV per l’informazione e la tutela dei diritti

L’ONA, per informare i cittadini dei loro diritti, tra cui anche quello della prevenzione dei rischi, ha attivato, infine, il servizio ONA TV.

La tv dell’ONA ha reso noti una serie di rischi, come quelli dell’amianto nelle scuole e negli ospedali. In più, ha approfondito anche le tematiche legate al rischio da uranio impoverito e vaccini. Il servizio di informazione dell’ONA è coperto dalle news amianto.

Richiedi il servizio di consulenza gratuita

L’Osservatorio Nazionale Amianto fornisce un servizio di assistenza gratuita per le vittime amianto. La tutela è sia legale sia medica e tecnica.

Numero consulenza legale gratuita
Whatsapp consulenza legale gratuita