Ona notiziario amianto news: tutte le notizie sull’amianto. In questo notiziario amianto troverai tutte le ultime notizie amianto. Cioè tutte le ultime novità. Infatti, oltre alle pagine esplicative sulla barra del menù, è possibile accedere alle diverse categorie di news.
ONA notiziario amianto news: ultime notizie
Quindi questo è lo strumento per tenersi aggiornati anche sugli ultimi fatti. Sulle novità della giurisprudenza, sulla ricerca scientifica e sui ritrovati tecnici nella lotta contro l’asbesto, e gli altri cancerogeni. In più, sulla prevenzione che è primaria, secondaria e terziaria. L’azione dell’ONA è anche quella della tutela vittime amianto e degli altri veleni. C’è la tutela delle vittime del dovere e dei pazienti da errori medici.
L’ONA ha quindi istituito questo notiziario amianto. È Il Giornale sull’Amianto. Inoltre, tutte le news e le ultime notizie sulle più svariate tematiche ambientali, sono riporte nell’altro giornale: Il Giornale dell’Ambiente. Quest’ultimo è lo strumento che rende completa e totalizzante l’informazione ONA – Osservatorio Nazionale Amianto. Infatti l’Osservatorio Amianto è associazione di promozione sociale (APS), che si occupa dell’assistenza, medica, legale e tecnica.
ONA notiziario amianto news: le categorie
In seguito sono riportate le diverse categorie delle notizie di questo giornale amianto.
Categorie:
- Basilicata
- Salute
- Ona Tv
- Notizie Amianto Guardia Nazionale ONA
- ONA Rifiuti
- Featured
- News vittime dei vaccini: tutto su i danni da vaccino
- Rassegna stampa
- Notizie dal Web
- Scuola
- Malasanità
- Notizie dai territori
- Prepensionamento da amianto
- News vittime del dovere
- Giustizia
- Eventi
- Editoriali
- Ambiente
- Comunicati ONA
- News amianto
- In primo piano
- Ultime notizie
Osservatorio Nazionale Amianto: tutela della salute e dell’ambiente
L’Avv. Ezio Bonanni e l’ONA tutelano la salute e l’ambiente. Tra i diversi rischi, oltre l’amianto, anche altri cancerogeni. Tutti i cancerogeni sono lesivi per la salute umana, ed è per questi motivi che è importante la bonifica e messa in sicurezza. Solo così è possibile evitare il rischio e i danni alla salute.
Il resto, tra cui la tutela sanitaria e il risarcimento, sono solo chance per attenuare il danno che, comunque, i cancerogeni provocano alla salute umana e all’ambiente.