23.8 C
Rome
venerdì, Luglio 11, 2025

Flash News d’amianto: notizie nazionali del 01.07.2025

Letto: 14 volte

Ultimi articoli

Abruzzo: al via i lavori per togliere l’amianto nella sede della polizia locale di Chieti

Iniziati i lavori per la bonifica dell’amianto presente in una struttura del vigili urbani di Chieti in via Nicolini.  L’amianto si trovava sotto i pavimenti circa un anno fa. Nel 2014 fu necessario lo spostamento del personale. Diverse le opzioni prese in considerazione per la nuova sistemazione degli uffici.

Piemonte: bonifica dal parcheggio di Vercelli e messa in sicurezza nell’area ex FIRSAT a Moncalieri

E’ cominciata il 30 giugno, all’interno del parcheggio Garrone di Vercelli, la rimozione dell’amianto dai fabbricati in loco.
L’annuncio era stato dato da Davide Gilardino, presidente della Provincia di Vercelli.
Nella zona verrà costruito un nuovo polo scolastico.

Dopo circa un anno e mezzo di interventi, finalmente è terminata  la rimozione di oltre 800 tonnellate di rifiuti. Tra questi anche materiali pericolosi e contenenti amianto in una zona abbandonata di Moncalieri, in provincia di Torino. L’iniziativa è stata gestita dal Comune con il supporto tecnico-operativo di Covar 14 – Consorzio valorizzazione rifiuti.

Sardegna: ad Oristano incontro tra ex esposti amianto e l’Asl 5 di Oristano

Il 30 giugno si è svolta una riunione tra l’associazione regionale Ex esposti amianto della Sardegna ed i vertici della Asl 5 di Oristano.
Il meeting è avvenuto presso la direzione dell’azienda sanitaria, in via Carducci, a Oristano. ha visto la presenza del commissario straordinario, la dirigente sanitaria e il dirigente dello Spresal, il Servizio prevenzione e sicurezza del lavoro.
Tra le richieste la modifica del protocollo regionale per ampliare la sorveglianza ai famigliari degli ex esposti e nuovi esposti accreditati.

“Vorremmo sentire notizie legate alle bonifiche tutti i giorni. Si tratta del metodo più efficace per porre fine al rischio di esposizione, malattie e decessi.” Ha affermato l’Avv. Ezio Bonanni, presidente di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita