26.8 C
Rome
giovedì, Ottobre 9, 2025

TAG

metalli pesanti

Uranio impoverito: storica svolta giuridica attesa da anni

Il 7 ottobre 2025 segna una giornata storica per la tutela dei militari: con le sentenze 12, 13, 14 e 15, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha sancito che i componenti delle forze armate esposti a uranio impoverito o a nanoparticelle di metalli pesanti, durante il servizio all’estero o nei poligoni nazionali, beneficiano di una presunzione relativa del nesso causale tra esposizione e malattie tumorali

Epidemia nell’area dell’ex Pertusola: aumento di neoplasie

Nell'ex Pertusola si registra un aumento di tumori e malattie. Una delle vittime dell’esposizione agli agenti tossici è l’ingegnere Fabiano.

Guerra e pace: vittime del dovere, amianto e veleni nascosti

Si terrà venerdì 17 febbraio, a Roma, in Campidoglio, il convegno “Guerra e pace: vittime del dovere”. Amianto, uranio, metalli pesanti, vaccini. Quali...

Battaglia del colonnello Calcagni contro l’uranio impoverito

Il colonnello del Ruolo d'Onore Carlo Calcagni ha spento le venti candeline di malattia. “Mi concentro sulle cose positive” dice al notiziario dell'Osservatorio nazionale amianto,...

Uranio 238, screening gratuito per i militari a Taranto

Il commissario dell’Osservatorio vittime del dovere di Taranto, Paola Santospirito, e il dottor Pierpaolo Capece, in collaborazione con il presidente dell’Ona, l’avvocato Ezio Bonanni,...

Latest news