14.9 C
Rome
domenica, Novembre 16, 2025

Montanaro (TO), ecovolontari scoprono discarica di amianto

Letto: 22 volte

Ultimi articoli

Il 21 giugno presso il comune di Montanaro in provincia di Torino, alcuni ecovolontari hanno scoperto una discarica abusiva. Secondo una delle fonti, nel luogo vi erano diversi sacchi di plastica contenenti presumibilmente amianto costituito da probabili lastre di eternit frantumato.

“L’amianto ridotto in frantumi è estremamente pericoloso per la salute umana e per l’ambiente. La partecipazione della cittadinanza e dei volontari è estremamente preziosa per avviare processi di bonifica. passi fondamentali per la liberazione da questa pericolosa fibra killer, responsabile di gravi patologie come l’asbestosi, il mesotelioma e diversi tipi di cancro”. Ha affermato l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

Ecovolontari impegnati: iniziative autogestite, pulizia del territorio

Il 23 giugno  è stata effettuata la segnalazione all’Urp – Ufficio relazioni con il pubblico attraverso apposita modulistica con richiesta di inoltro al sindaco, al responsabile della polizia municipale e al responsabile dell’ufficio tecnico per le opportune attività di rimozione.
Secondo Arpa  Piemonte, infatti, per segnalare una criticità ambientale in questa regione si deve scrivere e spedire un esposto al sindaco del comune dove il problema esiste descrivendo la criticità. Sarà poi cura del sindaco richiedere, secondo le competenze assegnate, l’intervento di Arpa.

Il consigliere comunale Stefano Pellegrino ha guidato il gruppo che è stato impegnato ore anche a pulire strade e scarpare del territorio. Ma è sulla Vecchia Strada per Vallo in direzione Caluso che i volontari hanno trovato la discarica abusiva con amianto.

L’incoscienza di chi abbandona amianto

Chi abbandona l’amianto non solo compie un crimine ambientale e mette in pericolo la salute degli altri, ma espone anche sè stesso a delle conseguenze nefaste.
Le fibre di amianto, infatti, una volta rilasciate nell’aria, possono essere inalate e depositarsi nei polmoni, causando terribili malattie. Per questo la rimozione deve avvenire solo attraverso ditte specializzate e attrezzate per procedere in sicurezza.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita