-3.4 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025

Secondo booster, al via la quarta dose per over 60 e fragili

Letto: 535 volte

Ultimi articoli

Via libera anche in Italia per la quarta dose o secondo booster del vaccino anti Covid. Il ministero della Salute lo aveva preannunciato e adesso gli over 60, anche sani, e i fragili, potranno prenotare il richiamo.

La campagna vaccinale va così avanti in un momento in cui i contagi al coronavirus si moltiplicano e questa ondata estiva sembra essere inarrestabile. Gli ospedali tengono e, anche grazie ai vaccini, poche sono le persone che finiscono in terapia intensiva, anche se l’incidenza sta comunque aumentando.

Bisogna però mantenere alta l’attenzione, soprattutto per proteggere le persone che non possono vaccinarsi o che hanno il sistema immunitario debole.

Secondo booster, l’ok dell’Agenzia europea per i medicinali

L’ok è arrivato dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), pubblicata ieri, 11 luglio 2022.

Il ministero della Salute ha inviato la Circolare “Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID19”.

Questa raccomanda la somministrazione della seconda dose booster a tutte le persone di età uguale o superiore ai 60 anni, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo.

Secondo booster anche a chi ha avuto il Covid 19

Può vaccinarsi anche chi ha avuto il Covid, se sono passati 120 giorni dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).
La seconda dose di richiamo è raccomandata anche alle persone (a partire dai 12 anni) con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti e/o preesistenti.

Anche in questo caso deve essere trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

L’invito, a chi ancora non lo ha fatto, a vaccinarsi

Il ministero della Salute invita ancora una volta a vaccinarsi quelle persone che non lo hanno ancora fatto. In tanti non hanno ancora iniziato il percorso vaccinale. Altri, invece, si sono fermati alle due dosi e non hanno fatto la terza.

In questo momento in cui, però, sono caduti gli obblighi di mascherine e distanziamento e tanto viene lasciato al buon senso è ancora più importante essere protetti dalle conseguenze che un contagio potrebbe comportare per sé e per i propri familiari e amici.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita