13.8 C
Rome
domenica, Novembre 16, 2025

Intervista all’avv. Bonanni: vittima del dovere colpita da linfoma

Letto: 21 volte

Ultimi articoli

Negli ultimi anni, le patologie oncologiche tra alcuni membri della Marina Militare hanno attirato attenzione, soprattutto per quanto riguarda casi legati all’esposizione a sostanze nocive durante il servizio. Il giornalista Luigi Abbate ne ha parlato con l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), che ha condiviso informazioni importanti sulla tutela dei diritti dei militari e dei loro familiari.

L’importanza del riconoscimento delle patologie secondo Bonanni

Secondo Bonanni, oltre al mesotelioma, si è osservao anche il caso di linfoma, patologia oncologiche del sangue che possono insorgere anche a seguito di esposizioni ambientali o professionali.

Sempre secondo Bonanni un esempio significativo arriverebbe dalla Corte d’Appello di Palermo, che avrebbe confermato decisioni precedenti del Tribunale di Palermo e del Consiglio di Stato, riconoscendo come un militare fosse stato affetto da linfoma in seguito all’esposizione a determinati agenti cancerogeni.

La tutela dei diritti

Come spiega Bonanni, le patologie oncologiche possono manifestarsi anche anni dopo l’esposizione a sostanze pericolose, rendendo essenziale un’azione tempestiva.

Impatto sulle famiglie

Bonanni ha raccontato il caso di un militare di Taranto la cui esposizione all’amianto ha colpito anche la moglie, che lavava le tute da lavoro del marito. Situazioni simili evidenziano come la responsabilità si estenda anche ai danni subiti dai familiari, sottolineando l’importanza di proteggere tutti i soggetti esposti.

Le sentenze rappresentano un passo importante per il riconoscimento delle patologie correlate al lavoro. È fondamentale che chi è stato esposto ai cancerogeni e i suoi famigliari siano consapevoli dei loro diritti e delle possibilità di tutela, in modo da affrontare con maggiore sicurezza eventuali problematiche sanitarie derivanti dal servizio.

Vedi la videointervista su ONA News

Questo articolo ha scopo puramente informativo. Le informazioni riportate non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico o di un consulente legale. Eventuali riferimenti a sentenze o casi specifici sono citati a scopo descrittivo e non costituiscono accusa o giudizio nei confronti di persone o enti.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita