15.6 C
Rome
domenica, Novembre 23, 2025

Categoria News

Forze armate

Amianto in aeronautica, risarcimento oltre i 900.000 euro

Un risarcimento di oltre novecentomila euro ai familiari di un elicotterista siciliano esposto all'amianto. Una sentenza definitiva del Tribunale di Palermo che ha quindi riconosciuto...

In ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace

Il 12 novembre è stata celebrata la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, istituita con la Legge...

Anzio, risarcimento 750.000 euro per familiari vittima amianto

È divenuta definitiva la sentenza del Tribunale di Roma che dispone un risarcimento complessivo di oltre 750mila euro a carico del ministero della Difesa in favore dei familiari...

Amianto, concesso risarcimento ai familiari dell’ex militare deceduto

Dopo diciotto anni dalla scomparsa di Rocco Gerardo Gatto, un ex militare della Marina, arriva una decisione importante di riconoscimento per il risarcimento degli...

Uranio impoverito: storica svolta giuridica attesa da anni

Il 7 ottobre 2025 segna una giornata storica per la tutela dei militari: con le sentenze 12, 13, 14 e 15, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha sancito che i componenti delle forze armate esposti a uranio impoverito o a nanoparticelle di metalli pesanti, durante il servizio all’estero o nei poligoni nazionali, beneficiano di una presunzione relativa del nesso causale tra esposizione e malattie tumorali

Ultime news