27.9 C
Rome
mercoledì, Settembre 24, 2025

Amianto, news dal Piemonte e dal Veneto

Letto: 21 volte

Ultimi articoli

“L’amianto rappresenta una minaccia che coinvolge in maniera trasversale il territorio nazionale ed internazionale.” afferma l’avv. Ezio Bonanni, presidente di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto.

Riportiamo due notizie dal Nord Italia.

In Veneto tromba d’aria fa precipitare lamiere dal tetto di un capannone 

Danni e disagi a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, nel Veneto. Il 21 luglio una potente tromba d’aria ha provocato numerosi danni.
In via Pederiva sono precipitate alcune lamiere di asbesto del tetto di un capannone. Per questo motivo, vista l’alta pericolosità delle fibre di asbesto, il sindaco Stefano Soldan ha comunicato che la via sarà riaperta dopo la bonifica.
Fortunatamente nessun ferito, ma la tromba d’aria ha scoperchiato anche alcune abitazioni e danneggiato diverse case, soprattutto nella frazione di Patean.

Piemonte, per la scoperta di amianto nel sottosuolo non sarà realizzato sistema di autoirrigazione

Modifica sostanziale rispetto al progetto originario dei lavori a Venaria Reale  (TO), in Viale Buridani per la scoperta della presenza di asbesto non volatile nel terreno. Ciò impedirà la costruzione del sistema di autoirrigazione previsto per i nuovi 168 alberi che verranno piantati in sostituzione degli abbattuti.
Come da programma, dopo la realizzazione del primo tratto dell’asse viario, si proseguirà con il secondo. Prevista messa in posa di lose e panchine.
Secondo una delle fonti, il costo complessivo dell’operazione è di 5 milioni di euro, finanziati dal PNRR.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita