26.8 C
Rome
giovedì, Ottobre 9, 2025

TAG

militari

Uranio impoverito: storica svolta giuridica attesa da anni

Il 7 ottobre 2025 segna una giornata storica per la tutela dei militari: con le sentenze 12, 13, 14 e 15, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha sancito che i componenti delle forze armate esposti a uranio impoverito o a nanoparticelle di metalli pesanti, durante il servizio all’estero o nei poligoni nazionali, beneficiano di una presunzione relativa del nesso causale tra esposizione e malattie tumorali

Il Colonnello Carlo Calcagni: l’impegno per le vittime dell’amianto e uranio impoverito nelle Forze Armate

IL COLONNELLO DEL RUOLO D’ONORE DELL’ESERCITO ITALIANO CARLO CALCAGNI, FIGURA DI SPICCO E COORDINATORE DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO (ONA), SI DISTINGUE PER IL SUO INCESSANTE...

Uranio 238, screening gratuito per i militari a Taranto

Il commissario dell’Osservatorio vittime del dovere di Taranto, Paola Santospirito, e il dottor Pierpaolo Capece, in collaborazione con il presidente dell’Ona, l’avvocato Ezio Bonanni,...

Non più vittime della pace e dell’apocalisse amianto

Non più vittime della pace, l'editoriale di Ruggero Alcanterini direttore di dirittoallasalute.net Il 7 novembre del 2017 scrivevo: “Ieri, in una affollatissima conferenza, l’avvocato Ezio...

Militari: oltre l’amianto e l’uranio impoverito

L’Osservatorio Nazionale Amianto pubblica la ‘relazione sull’attività di inchiesta in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale nelle Forze Armate’ della ‘Commissione Parlamentare...

Latest news