-3.4 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025

Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno

Letto: 569 volte

Ultimi articoli

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno con la campagna Nastro Rosa. Anche nel 2022 infatti torna l’iniziativa della Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Per tutto il mese di ottobre visite senologiche gratuite in tutta Italia negli ambulatori aderenti. Alle visite si accede prenotando al numero verde 800998877, dal lunedì al venerdì ore 10-15.

L’Italia – ha sottolineato la Lilt – ha registrato “un aumento dell’incidenza anche nella fascia di età 30/35 anni oltre a un’importante percentuale di mortalità tra le donne al di sotto dei 50 anni. Abbassamento dell’età dello screening e coinvolgimento attivo delle scuole per insegnare l’autopalpazione alle giovani donne. Questi gli obiettivi della LILT per conquistare la mortalità zero per tumore al seno“. Tra gli obiettivi infatti anche l’abbassamento dell’età dello screening a 40 anni, con cadenza annuale; accompagnato anche da una ecografia: il cancro al seno infatti colpisce nel 30% dei casi donne al di sotto dei 50 anni.

Se diagnosticato in una fase precoce, il tumore al seno è spesso guaribile del tutto. Per i tumori che misurano meno di un centimetro questa possibilità è di oltre il 90%.

Nastro Rosa: 60mila nuovi casi di cancro mammario

tumore al seno nastro rosa lilt

Sono circa 60mila i nuovi casi di tumore al seno per il 2022. “E’ il big killer numero uno, rappresentando quasi il 30% di tutte le neoplasie” – dichiara il professor Francesco Schittulli, senologo-chirurgo oncologo e presidente della Lilt. “Trenta anni fa la metà delle donne con un tumore al seno operato moriva. Oggi la sopravvivenza a 10 anni si attesta all’80% circa. Il merito è degli operatori sanitari, del crescente ruolo della prevenzione secondaria grazie a diagnosi sempre più precoci; della ricerca e anche dell’impegno, quotidiano e capillare, della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che, da 100 anni, promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita“.

Volto della campagna Nastro Rosa 2022 è la conduttrice radio e tv Francesca Fialdini. DA sempre vicina alle tematiche della prevenzione, ha affermato: “Il messaggio che vorrei trasmettere a tutte le donne è che per sconfiggere il tumore al seno è fondamentale conoscere il proprio corpo e ricordarsi di effettuare l’autopalpazione e le visite di controllo regolarmente, fin dalla giovane età“.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita