23.8 C
Rome
venerdì, Luglio 11, 2025

Bonifica amianto all’ex manicomio di Granzette (RO)

Letto: 16 volte

Ultimi articoli

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la bonifica delle coperture in fibrocemento contenente amianto all’interno dell’ex struttura psichiatrica di via Chiarugi a Granzette in provincia di Rovigo.

La struttura danneggiata dalla tromba d’aria

L’intervento si sta svolgendo nella vasta area verde situata tra la frazione di Granzette e il quartiere San Pio X, dove si trovano i fabbricati dell’ex ospedale. Le attività in corso sono coordinate dall’azienda sanitaria Ulss 5, che detiene la proprietà del sito, comunemente noto come “ex manicomio”.

Si tratta di un complesso di oltre 220mila metri quadrati, di cui circa 50mila destinati a parco. Le coperture degli edifici, da tempo compromesse, sono risultate ulteriormente danneggiate in occasione della violenta tromba d’aria che si è abbattuta sulla zona il 25 giugno 2024. Proprio a seguito di quell’evento atmosferico estremo, diverse lastre in amianto sono state spostate o sollevate dal vento, creando una situazione potenzialmente pericolosa per la salute pubblica.
Ora, con l’avvio ufficiale delle operazioni di messa in sicurezza, l’area dovrebbe essere gradualmente riportata a condizioni più controllate, in attesa di eventuali decisioni future sul recupero o la destinazione d’uso dell’ex ospedale psichiatrico.

L’augurio di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto

“L’amianto è un materiale altamente cancerogeno e ci auguriamo che le bonifiche siano frequenti, quotidiane e senza sosta. Le bonifiche non sono soltanto un dovere tecnico, ma un atto d’amore verso la vita delle persone. Perché dietro ogni fibra d’amianto c’è una esistenza interrotta, una voce spezzata, un diritto negato. Bonificare è riconsegnare i luoghi alla dignità, è restituire respiro a chi verrà dopo di noi. È trasformare l’abbandono in responsabilità, il rischio in protezione, la paura in fiducia. Che si proceda con rigore, con trasparenza, e con la consapevolezza che ogni azione compiuta oggi costruisce un domani più giusto, più sano, più umano.” ha affermato l’Avv. Ezio Bonanni Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

Fonte: Polisine24

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita