Richiesti immediati controlli per la possibile presenza di amianto nel quartiere di Oltrisarco a Bolzano. A presentare la mozione urgente è Angelo Liuzzi, consigliere della Circoscrizione Oltrisarco-Aslago per la lista Civica per Bolzano.
Un ruolo determinante l’hanno avuto le segnalazioni dei cittadini. Il sito sospetto è il sottopasso di via Volta, dove sono stati individuati dei pannelli sospetti. Il posto sarebbe molto frequentato.
Importante quindi la partecipazione attiva della popolazione per richiedere interventi tempestivi volti alla bonifica e smaltimento di asbesto.
A tal proposito l’Avvocato Ezio Bonanni Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto di Roma e Latina consiglia: “In caso di sospetta presenza di amianto è importante richiedere una verifica alla ASL dei luoghi. E’ possibile informare l’Osservatorio Nazionale Amianto al numero verde 800 034 294. L’ ONA offre assistenza tecnica, medica e legale gratuita”.
La normativa vigente in fatto di amianto
Secondo quanto segnalato dalla Camera rispetto la normativa in tema, “l’amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa con buone proprietà fonoassorbenti e termoisolanti che, anche per via dell’economicità, è stato largamente utilizzato in passato in innumerevoli applicazioni industriali ed edilizie. Con il tempo però tale materiale si è rivelato nocivo per la salute dell’uomo per la sua proprietà di rilasciare fibre che, se inalate, possono provocare patologie gravi ed irreversibili a carico dell’apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi). E’ quindi sicuramente pericoloso soltanto quando può disperdere le sue fibre nell’ambiente circostante. Riconosciuta la pericolosità dell’amianto e in attuazione di specifiche direttive comunitarie, con la legge 27 marzo 1992, n. 257 sono state dettate norme per la cessazione dell’impiego dell’amianto e per il suo smaltimento controllato. Questa legge stabilisce il divieto di estrazione, importazione, esportazione, commercializzazione e produzione di amianto.
Se la presenza di asbesto a Bolzano venisse confermata, sarà necessario procedere immediatamente per la bonifica e lo smaltimento. Intanto la mozione di Liuzzi è stata depositata e sarà discussa nel prossimo consiglio circoscrizionale.
Immagine: Wikipedia Commons