14.9 C
Rome
domenica, Novembre 16, 2025

Amianto, l’appello dell’Avv. Bonanni: “controllo sanitario preventivo”

Letto: 71 volte

Ultimi articoli

In seguito alla sentenza vinta dall’ex operaio esposto all’amianto Domenico Catracchia di Anagni (FR) della VDC  (vecchio nome: Videocolor), l’Avv. Ezio Bonanni ha lanciato un appello alle istituzioni.

“Spero che questa sentenza spero possa risvegliare tanti ex miei colleghi che in primis non si sono fatti avanti.” Ha affermato Domenico Catracchia in un servizio del 28 luglio del TGR Lazio visibile su RaiNews.it

La vicenda amianto

ll Tribunale del Lavoro di Frosinone ha condannato l’Inail a riconoscere la malattia professionale causata dall’esposizione all’amianto di Domenico Catracchia, ex operaio della storica azienda “VDC Technologies SpA” (l’ex Videocolor) di Anagni, dipendente per oltre 22 anni nella sala maschere. L’uomo, originario di Frosinone e residente a Ferentino, soffre di fibrosi polmonare, una malattia cronica asbesto correlata. Dopo che nel 2020 l’Inail aveva rigettato la sua domanda di riconoscimento, l’operaio è stato costretto a rivolgersi alla giustizia, affidandosi all’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservattorio Nazionale Amianto che ha seguito l’intero iter legale.

Questa sentenza  si configura come un segnale importante per tutti quei lavoratori che, come lui, sono stati esposti all’amianto.

L’appello alle istituzioni

“Questa non è solo una vittoria individuale, ma una battaglia collettiva per quei lavoratori che hanno respirato la fibra di amianto. Rivolgiamo un appello alle istituzioni affinché i lavoratori della VDC (ex Videocolor) siano sottoposti ad un controllo sanitario preventivo”. Ha dichiarato l’Avv. Ezio Bonanni.

“Oggi, Domenico ha ricevuto la giustizia che meritava. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. Sentenze come quelle di oggi rappresentano una vittoria che ci avvicina sempre di più al giorno in cui l’amianto non sarà più un pericolo per i lavoratori e noi continueremo a lottare.” Continua il legale.

Ovviamente con questo appello non si sta affermando che tutti i lavoratori della VDC sono entrati a contatto con l’amianto, ma per estrema tutela della salute sarebbe opportuno che venissero fatte agli ex dipendenti opportune verifiche mediche, anche perché la slatentizzazione delle malattie asbeso correlate può avvenire anche dopo molti anni.

Per veder il video, clicca qui su RaiNews.it e vai al minuto -10.13. 

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita