L’Ufficio per la Tecnologia dell’Isola di Guam che gestisce le infrastrutture tecnologiche per 40 agenzie governative, affronta ora nuove sfide legate a danni strutturali e ambientali nell’edificio principale di Hagatna (la capitale del territorio).
Dopo il tifone Mawar del 2023, la struttura presenta infiltrazioni d’acqua, soffitti danneggiati oltre al sospetto di presenza amianto e infestazioni di roditori.
L’Isola di Guam
Guam è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d’America, incluso nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi. Si tratta di un’isola dell’Oceano Pacifico occidentale, la più grande e meridionale delle Marianne.
Infestazioni di ratti e interventi di bonifica
Durante i lavori, parte del personale è stata temporaneamente spostata al secondo piano per un’insolita infestazione di ratti. La fonte del problema era una vecchia unità di condizionamento centrale fuori servizio, successivamente rimossa.
Sospetto amianto e sicurezza dei dipendenti
Nell’estate 2024, un’ispezione ha rilevato la possibile presenza di amianto sotto le vecchie piastrelle del pavimento. La combinazione di edificio obsoleto, rischio ambientale e sospetto amianto evidenzia l’urgenza di una soluzione nel breve termine per garantire la sicurezza.
Anche se l’ufficio ha dichiarato che non ci sono pericoli immediati, la soluzione più auspicabile in caso la presenza di amianto fosse confermata è quella della bonifica.