10.6 C
Rome
mercoledì, Ottobre 29, 2025

Roma celebra Mandela: Invictus Day – Ambassador of Freedom al CONI

Letto: 76 volte

Ultimi articoli

Un evento internazionale tra memoria, sport e diritti umani

Il 18 luglio 2025, in occasione del Mandela Day, si terrà a Roma l’evento internazionale  “Invictus Day – Mandela From Roma Capitale – Ambassador of Freedom”, iniziativa che unisce memoria storica, sport, cultura e impegno sociale. L’appuntamento è fissato dalle ore 16:30 nella prestigiosa Sala d’Onore del CONI, presso il Foro Italico, cuore pulsante dello sport italiano.

Promotori e patrocini dell’iniziativa

L’iniziativa è promossa dalla Sezione “Roma Capitale” dell’UNVS – Unione Nazionale Veterani dello Sport, in collaborazione con la Sezione “Giulio Onesti”, l’Accademia per le Arti, Scienze e Professioni, e altri enti partner.

L’evento gode del patrocinio morale del CONI, del CIP, della Regione Lazio, dell’Ambasciata del Sudafrica in Italia, della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, dell’ Accademia della Legalità e di numerose altre realtà associative.
che condividono l’impegno per una società più equa e consapevole.

Durante la cerimonia verranno consegnati attestati, medaglie e targhe ufficiali; si alterneranno interventi istituzionali, performance artistiche e momenti di riflessione, in un’atmosfera intensa e profondamente ispirata ai valori del dialogo e della libertà.

Ospiti d’onore e figure di rilievo internazionale

A rendere ancora più significativo l’evento sarà la presenza dell’Ambasciatrice del Sudafrica in Italia, S.E. Ms. Nosipho Nausca-Jean Jezile, Madrina dell’edizione 2025, e di Davide Bomben, figura di spicco nella lotta all’antibracconaggio e nella protezione della fauna africana, nonché Presidente della Conservation Risk Initiative.

Il prestigioso riconoscimento “Ambassador of Freedom”

L’“Ambassador of Freedom” rappresenta la massima onorificenza della Sezione UNVS Roma Capitale. Istituito nel 2022, viene conferito ogni anno a personalità d’eccellenza che si siano distinte in ambito sportivo, sociale, culturale, scientifico o civile, promuovendo i valori della libertà, della giustizia e della dignità umana. Un premio ispirato alla figura universale di Nelson Mandela, simbolo di resistenza, dialogo e umanità.
Nel corso della cerimonia saranno conferite Benemerenze UNVS, Diplomi di Merito e altri riconoscimenti a personalità selezionate nel corso del 2024. Ben 14 le onorificenze previste.
Il primo premio andrà al dott. Vittorio Rizzi, direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Aisi). Il secondo premio al prof. Marco Salvetti, primario dell’Azienda ospedaliera Sant’Andrea; il terzo alla D.essa Giulia Russo,  dirigente penitenziario Ministero della Giustizia.

Il premio all’Avv. Ezio Bonanni

Tra i premiati di rilievo, spicca l’Avv. Ezio Bonanni, insignito per il suo instancabile impegno nella difesa delle vittime del dovere e per la sua azione civile a tutela della giustizia.

Paola Vegliantei: la forza della legalità 

A premiare  la Dott.ssa Paola Vegliantei, presidente nazionale dell’Accademia della Legalità e  Vice Presidente UNVS-CONI Sez. “Massimo Antonini”, figura carismatica e determinata. Impegnata da anni nella promozione della cultura della legalità, della memoria storica e dell’educazione civica nelle scuole e nei territori. Ambasciatrice di valori e già insignita della Benemerenza per l’eccellenza italiana, la Dott.ssa Vegliantei rappresenta un esempio concreto di attivismo culturale. “Uniti si vince” è il motto che guida la sua azione, soprattutto a fianco dei giovani.
“La Segnalazione per Avvocato Bonanni parte non solo per il suo operato ma per la passione che mette in ogni cosa che ha a che fare con una mancata giustizia e legalità. Le nostre vittime del Dovere nelle Forze Armate non hanno trovato solo l’ avvocato ma un sostenitore morale, un amico, una persona di famiglia che è lì ad ascoltare per ogni bisogno.” Ha dichiarato Paola Vegliantei, la quale ha segnalato il legale come eccellenza. Nella prima edizione premiò anche Pumla Mandela, figlia del grande politico e attivista sudafricano, Premio Nobel della pace 1993.

La Dott. Paola Vegliantei e l’Avv. Ezio Bonanni

Un programma ricco di contenuti e simboli

L’evento si aprirà  con l’ingresso e l’accoglienza degli ospiti, seguiti da un’introduzione musicale a cura del M° Gaspare Maniscalco, violinista e liutaio. Dopo i saluti istituzionali, la presentazione delle personalità premiate e le premiazioni ufficiali, si chiuderà con i saluti finali intorno alle 18:40.

Una missione che va oltre il premio

Il “Mandela From Roma Capitale” è un progetto con una missione chiara e profonda. Mira a promuovere la pace, contrastare la povertà, valorizzare l’educazione, la cultura, la formazione e l’inclusione. Uno spazio aperto alla comunicazione interculturale e alla promozione della dignità umana attraverso lo sport, come strumento universale di dialogo.

Appuntamento al 2026

Con la promessa di ritrovarsi per la quinta edizione, l’ Invictus Day rinnova l’impegno di Roma Capitale nel fare dell’impegno attivo un motore di cambiamento concreto, continuando a ispirarsi all’esempio e alla visione senza tempo di Nelson Mandela.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita