19.2 C
Rome
martedì, Aprile 22, 2025

“Come difendersi dall’amianto, soluzioni e criticità”. Convegno a Frascati

Letto: 79 volte

Ultimi articoli

Sabato 29 Marzo 2025 dalle ore 16.30 in P.zza del Gesù 15, si svolgerà nella Sala Granduca di York a Frascati, il convegno “Come difendersi dall’amianto, soluzioni e criticità”.

Presiede il Par. Gilberto Montebello, Presidente ANPd’I Colline Romane (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia)

Relatori:
Avvocato Ezio Bonanni, Presidente di ONA – Osservatorio Nazionale Amianto
Dr.ssa Paola Vegliantei, Presidente Accademia della Legalità

Un convegno sulla protezione della salute e la prevenzione dei rischi

L’amianto o asbesto è stato impiegato per decenni in numerosi ambiti industriali e civili grazie alle sue caratteristiche di resistenza al fuoco e all’usura. Tuttavia, la sua esposizione rappresenta un grave rischio per la salute umana, con conseguenze devastanti che possono manifestarsi anche dopo anni dalla prima esposizione. Questo materiale, sebbene vietato in molti Paesi a partire dalla fine degli anni ’90, continua ad essere una concreta minaccia per la salute, in particolare per coloro che, nel passato, hanno lavorato a stretto contatto con esso o che si trovano a vivere in ambienti dove l’amianto non è stato adeguatamente rimosso.
Ogni anno, migliaia di persone si ammalano di malattie correlate all’amianto, come mesotelioma, asbestosi e altre patologie respiratorie.
Restano molteplici le sfide da affrontare per sensibilizzare la popolazione, ottenere giustizia per le vittime e prevenire nuove esposizioni.

Il convegno rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire questi temi cruciali. L’incontro si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica, gli esperti del settore, le istituzioni e le vittime stesse riguardo ai rischi, alle modalità di prevenzione e alle azioni legali da intraprendere in caso di esposizione all’amianto.

L’ ONA – Osservatorio Nazionale Amianto presieduto da Ezio Bonanni, è da quasi trent’anni in prima linea nella difesa dei diritti delle vittime dell’amianto. Con un impegno costante e mirato, l’ONA fornisce assistenza legale, medica e tecnica. La missione dell’Osservatorio è duplice: da un lato, garantire che le vittime ottengano un giusto risarcimento per i danni subiti, e dall’altro, promuovere politiche di prevenzione che impediscano nuovi casi di esposizione.

L’annuncio di Ezio Bonanni per il Convegno

Paracadutisti, eroi nella Seconda Guerra Mondiale, fiore all’occhiello delle nostre Forze Armate. Con l’Osservatorio Vittime del Dovere e Osservatorio Nazionale Amianto, siamo tutti insieme per affrontare e vincere questo killer che purtroppo ha causato molti morti proprio tra i nostri uomini in divisa.  Ne discuteremo sabato 29 marzo del 2025, a Frascati. Vi attendo tutti alle 16.30 numerosi per discutere insieme contro l’Amianto, tutti insieme per le nostre Forze Armate, tutti insieme per onorare il glorioso impegno dei nostri paracadutisti nel presente e nel futuro.”

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita