20.1 C
Rome
giovedì, Marzo 27, 2025

Carpaneto, via l’amianto dal magazzino

Letto: 10 volte

Ultimi articoli

La bonifica è uno dei processi più significativi per garantire il diritto alla salute dei cittadini.
Un magazzino comunale in Provincia di Piacenza a Carpaneto di via Fratelli Cervi con all’interno strumenti lavoro, mezzi di trasporto, aveva il tetto in amianto. Inoltre presentava infiltrazioni.

Smantellamento e sostituzione dell’amianto

Secondo quanto si apprende da Il piacenza sono state tolte e smaltite tutte le lastre in fibrocemento e sostituite con nuove in metallo coibentato. Inoltre sono state sistemate le infiltrazioni e installati i dispositivi di sicurezza.
Un costo di circa 110.000 euro, coperto da fondi ministeriali e comunali. Sono state eliminate le infiltrazioni, e sistemati i pluviali. Inoltre, sono stati installati dei dispositivi di sicurezza all’interno.

Garantire il diritto alla salute

In base alle Linee guida approvate con il Decreto ministeriale 47 del 2021, tutti i rifiuti in cui si c’è presenza di amianto sono automaticamente classificati come pericolosi.
Liberare il mondo dall’amianto è determinante per tutelare l’esistenza delle persone. Il diritto alla salute è sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Esso dichiara: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.
Per rendere possibile questo bisogna procedere al più presto con la prevenzione primaria, la bonifica e la creazione di nuove discariche. Ogni regione dovrebbe averne una. Concetto anche ribadito durante il convegno organizzato a febbraio 2025 dall’ONA – Osservatorio Nazionale amianto “Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico”.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione primaria rischio amianto consiste nell’evitare l’esposizione ai minerali di amianto. In questo modo si evitano i danni alla salute.L’ONA ha predisposto un sistema di segnalazione dei siti contaminati. Inoltre è possibile richiedere la propria consulenza legale e medica in caso di esposizione. L’ONA e l’Avvocato Bonanni hanno come principale finalità portare avanti la prevenzione, soprattutto per i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto. Alle vittime è anche fornito un servizio di consulenza gratuita sia medica sia legale.



- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita