24.2 C
Rome
martedì, Ottobre 7, 2025

Storie d’amianto: le news di oggi 28.05.25 dall’Italia

Letto: 53 volte

Ultimi articoli

Prosegue la rubrica delle notizie flash che riguardano l’amianto sul territorio nazionale.

Misano Adriatico (RN): perplessità per la realizzazione di un impianto gestione rifiuti tra cui amianto

Secondo Rimini Today il Comune di Misano Adriatico avrebbe sollevato dubbi sulla proposta della realizzazione di un impianto per la gestione di rifiuti. Secondo il progetto, la struttura dovrebbe occuparsi del trattamento sia di rifiuti non pericolosi derivanti da demolizioni, rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) e dello stoccaggio temporaneo di materiali contenenti amianto in matrice solida.
Il Comune avrebbe espresso con decisione la propria contrarietà.

Ravenna: al via la bonifica dell’area sportiva

Al via i lavori per un costo superiore di circa 158mila euro per la messa in sicurezza dell’area sportiva di Voltana dai frammenti di amianto, derivanti dal tornado del 2023. E’ il terzo intervento di bonifica con rimozione integrale di alcuni centimetri di suolo. Spesa sostenuta dal Comune di Lugo. L’intervento durerà 8 giorni lavorativi.

Genova: proiezione del documentario su lotta operaia e amianto

Giovedì 5 giugno alle ore 18 presso il Teatro Verdi in piazza Oriani 1 a Sestri Ponente si verrà proiettato il docufilm “Amianto. Genova: storia di una lotta operaia”. Prodotto dalla Camera del Lavoro di Genova, dallo Spi Cgil Genova e Liguria e dalla Fiom Cgil Genova racconta la lotta operaia genovese di 1400 lavoratori colpiti dall’esposizione all’amianto.  Una lotta sofferta perché mentre nel resto d’Italia venivano giustamente riconosciuti i diritti degli esposti, a Genova i dipendenti venivano messi sotto inchiesta ed accusati di truffa. Il documentario (30’) è nato da un’idea di Marcello Zinola e della Camera del lavoro di Genova con la regia di Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli. Una storia che si sviluppa mediante il racconto di alcuni protagonisti di quella lotta.

ONA in Radio – appuntamento per la trasmissione radiofonica Riflettori Accesi

Dal 9 giugno, ogni lunedì, la trasmissione radiofonica “Riflettori Accesi” su Radio Lazio Sud dedicherà una sezione fissa dedicata alle notizie che meritano voce e quindi anche all’Osservatorio Nazionale Amianto presieduto dall’ Avv. Ezio Bonanni.

“Le informazioni riportate rappresentano le notizie pubbliche e le opinioni delle fonti citate, e non implicano responsabilità diretta di persone o enti”.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita