Uno studio sostiene che il sesso sia un fattore scatenante dell’asma. Cosa si può fare a livello pratico “sotto le lenzuola”?
Sesso e asma: un binomio imprescindibile
L‘asma è una condizione cronica comune con sintomi variabili e ricorrenti, inclusi broncospasmi, infiammazione e iperattività.
Se mal controllata, può limitare le più banali attività quotidiane e provoca non pochi disagi a livello psicologico.
Secondo un nuovo studio, anche fare sesso può scatenare attacchi di asma. Per arrivare a tale conclusione, gli scienziati hanno cercato nel database PUBMED tutta una serie di parole chiave, tra cui: rapporti sessuali, luna di miele asma, comportamento sessuale e allergia o reazione allergica.
Risultato? Molti casi rivelano effettivamente un’esacerbazione dell’asma post-coitale.
Molti di essi sono tuttavia scatenati da fattori secondari, quali: l’utilizzo di candele profumate, il lattice nei preservativi e la presenza di fiori dall’odore forte.
Gli esperti hanno presentato i risultati dello studio all’American College of Allergy, Asthma and Immunology Annual Scientific Meeting (ACAAI), che si è svolto a Louisville, Kentucky (USA).
Perché l’attività sessuale scatena i sintomi dell’asma?
«Fare sesso equivale a fare due rampe di scale: il cuore pompa più sangue e respiriamo più rapidamente. Questo potrebbe provocare una reazione d’asma che causa grave affanno, tosse e respiro sibilante». Ad affermarlo, Ariel Leung, MD, membro ACAAI e autore principale dello studio.
Tuttavia, difficilmente i malati di asma affrontano la tematica con il loro specialista, “per ragioni intime”, afferma l’allergologo A.M. Aminian, MD, membro ACAAI e co-autore dello studio.
Di conseguenza, i casi segnalati sono rari, forse perché coloro che soffrono di un riacutizzazione dell’asma potrebbero non rendersi conto del fattore scatenante.
Allergologi e psicologi: una sinergia necessaria
Anche Sarah Melancon, sociologa e sessuologa, ha spiegato il nesso fra attività sessuale e asma.
«La respirazione è controllata dal sistema nervoso autonomo, così come la funzione sessuale. Si ipotizza che l’asma sia collegata alla disregolazione del sistema nervoso parasimpatico e del nervo vago, che è responsabile del restringimento delle vie aeree. Relativamente, il sistema nervoso parasimpatico e il nervo vago svolgono un ruolo chiave nell’erezione, nella lubrificazione vaginale e nell’orgasmo, quindi non sorprende che il sesso possa scatenare un attacco d’asma».
Melancon ha aggiunto che il legame tra problemi sessuali e asma risale almeno al XII secolo.
Quale rimedio, il filosofo e medico Moshe ben Maimonide (1138-1204), suggeriva di utilizzare «una ciotola di zuppa di pollo prima del rapporto sessuale per gli asmatici gravi, tra le altre raccomandazioni dietetiche per l’asma in generale».
Purtroppo, ancora oggi molta gente prova frustrazione, senso di colpa e ansia, quando essa intacca la sfera sessuale.
Perché è importante questo studio?
“Questo è uno studio interessante e sembra portare alla luce una questione importante”, ha dichiarato il dottor David Erstein, un allergologo e immunologo che lavora per l’Advanced Dermatology PC a New York.
Individuare gli episodi di ansia indotta dall’attività sessuale, consentirebbe agli allergologi di trattare al meglio gli stessi, migliorando di conseguenza la qualità della vita dei pazienti.
La condizione respiratoria, oltre a essere fatale, devasta infatti la sfera intima.
Qualche dato? Si stima che solo negli Stati Uniti interessi venticinque milioni di persone.
Nel Regno Unito, il 68% dei malati di asma afferma che la propria vita sessuale è stata direttamente influenzata dalla condizione.
Lo studio non è stato ancora pubblicato ed è in fase di approfondimento.
Gestire l’asma “sotto le lenzuola”
Per evitare di rovinare la sfera intima, i ricercatori raccomandano ai soggetti affetti da asma di coinvolgere il proprio allergologo e lo psicologo, affinché lavorino in sinergia. In aggiunta, suggeriscono di seguire qualche utile consiglio.
- Portare l’inalatore in camera da letto;
- Evitare prodotti profumati come candele o oli essenziali;
- Fare attenzione ai fattori ambientali: polvere, animali domestici, stufe a legna o fumo di sigaretta;
- Evitare, se possibile, l’utilizzo di preservativi, dal momento che il lattice può scatenare sintomi di asma se si ha un’allergia nota ad esso;
- Scegliere posizioni sessuali “comode”, in cui la respirazione è facilitata.
Cosa fare se si verificano sintomi di asma durante il sesso?
Se, nonostante tutti gli accorgimenti, si verifica un attacco di asma, inutile fingere di star bene! Cosa fare in quel momento per la propria salute?
- Utilizzare immediatamente l’inalatore;
- Interrompere l’attività sessuale;
- Riposarsi fino a quando la situazione non si è normalizzata;
- Se ci si sente pronti per ricominciare, meglio provare posizioni in cui il petto non è appesantito.
Fonti
Pubmed.ncbi.
American College of Allergy. Asthma and immunology