15.6 C
Rome
domenica, Novembre 23, 2025

Australia, al via la settimana di sensibilizzazione sull’amianto

Letto: 12 volte

Ultimi articoli

La Settimana Nazionale di Consapevolezza sull’Amianto si terrà in Australia dal 24 al 30 novembre 2025 (NAAW 2025). La NAAW esorta tutti gli australiani a prestare attenzione all’invecchiamento e al deterioramento dei materiale contenenti amianto, soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva e l’inizio dei lavori di ristrutturazione delle case.

L’amianto continua a provocare gravi conseguenze: ogni anno in Australia circa 4.000 persone muoiono per malattie correlate all’amianto. La prevenzione e la rimozione sicura rappresentano gli strumenti più efficaci per ridurre il rischio.

L’esistenza di edifici molto vecchi contenenti amianto

Il deterioramento delle strutture aumenta significativamente il rischio di esposizione alle fibre tossiche.
Anche interventi domestici apparentemente innocui, come forare grondaie per installare luci di sicurezza o carteggiare pareti verniciate con amianto, possono rilasciare particelle pericolose, responsabili di mesotelioma e tumori polmonari se inalate.

I pericoli dei lavori fai-da-te e delle ristrutturazioni per amianto

L’agenzia ha sottolineato che più di 3.000 prodotti contenenti amianto sono stati utilizzati nelle abitazioni costruite prima del 1990. Come spesso sottolineato anche dall’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto, è possibile trovare asbesto in pavimenti, pareti, soffitti, grondaie, coperture esterne, recinzioni e tetti in eternit.

Vengono invitati i cittadini a rivolgersi alle autorità locali per ricevere indicazioni su come contattare professionisti qualificati per la valutazione e la rimozione sicura.

Prevenzione prima di incidenti o disastri naturali

Esistono anche rischi legati a incendi boschivi, alluvioni e tempeste, eventi naturali che possono danneggiare tetti e strutture contenenti la pericolosa sostanza, esponendo residenti, soccorritori e volontari a fibre letali.

Costi nascosti e copertura assicurativa

Oltre ai rischi per la salute, la rimozione non coperta da assicurazione può comportare costi ingenti per i privati. Intervenire in anticipo e in sicurezza può quindi evitare spese impreviste legate a incidenti o danni strutturali.

Vedi a questo link la campagna della settimana di sensibilizzazione in Australia:
https://asbestos-and-silica-safety-and-eradication-agency.digitalpigeon.com/shr/AXHVMMQ6EfCFBga7qFXpFQ/0jk2GR25aWYydHyBqKH-4Q

 

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita