-0.4 C
Rome
mercoledì, Gennaio 15, 2025

Tumori pediatrici, “Io corro per loro” e per la ricerca

Letto: 397 volte

Ultimi articoli

Il mese di settembre è dedicato alle attività di sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Un mese importante in cui le associazioni dei genitori riunite in una rete mondiale, la Childhood Cancer International – Cci, si mettono in prima linea per chiedere cure adeguate e una qualità della vita sempre migliore per la salute dei propri figli colpiti da questa grave malattia.

In Italia la Fiagop, (Federazione italiana associazione genitori e guariti oncoemetologia pediatrica), che rappresenta la Cci, ha appena terminato una campagna di sensibilizzazioneAccendi d’oro, accendi la speranza 2022“. Tantissime le iniziative pubbliche realizzate, che termineranno il 16 ottobre con una grande corsa a sostegno della ricerca sul cancro pediatrico. Si chiama “Io corro per loro“. La data, fissata per il 25 settembre, è stata poi posticipata per le elezioni politiche”.

Tumori pediatrici, l’80% dei piccoli pazienti guarisce

In occasione della Settimana sono stati diffusi alcuni dati. Purtroppo in Italia il numero di neoplasie maligne (leucemie, linfomi e tumori solidi), atteso ogni anno nella fascia di età 0-19 anni, è di circa 2.200 casi, circa 1400 bambini e 800 ragazzi (35.000, in tutto, in Europa).

La ricerca accademica e clinica ha fatto in questi anni grandi passi avanti e circa l’80% dei 2200 bambini e degli adolescenti colpiti dal cancro, grazie a questo, guarirà. Purtroppo, però, circa 500 tra bambini e ragazzi, non sopravvivrà al tumore. Ed è per questo che continuare a finanziare la ricerca è così importante.

Tumori pediatrici, monumenti illuminati d’oro

La Fiagop ha organizzato l’accensione dei monumenti più importanti d’Italia con l‘oro, colore che ricorda quanto siano preziosi i bambini e gli adolescenti colpiti dal tumore. I volontari delle associazioni hanno distribuito un nastrino dorato, simbolo della lotta al cancro pediatrico.

“Ti voglio una sacca di bene”

L’associazione ha poi inviato volontari e cittadini a donare il sangue, ma anche plasma, piastrine e midollo osseo. L’obiettivo era quello di ottenere ciò che serve per l’oncoematologia pediatrica. Ad ogni donatore è stato consegnato un diploma di partecipazione.

“Io Corro per loro – Bambini senza cancro”

Il 16 ottobre, a Roma, negli giardini di Villa Borghese, si terrà, infine, la seconda edizione di “Io Corro per Loro – Bambini senza cancro”. C’è anche la possibilità di partecipare alla passeggiata, per sostenere il bando di ricerca europeo “Fight Kids Cancer” con le donazioni versate dai partecipanti. Sarà poi possibile farlo anche “connessi”, percorrendo l’itinerario preferito, in Italia e nel mondo.

Per tutti l’iscrizione si effettua sul sito iocorroperloro.it. I bambini fino ai 10 anni possono partecipare gratuitamente.

Sarà una giornata di festa alla quale interverranno anche campioni sportivi e molti ospiti. Annalisa Minetti, atleta paralimpica e artista, sarà la madrina dell’evento.

Tante le iniziative per i bambini

Per l’occasione sono state organizzate tante iniziative di animazione per i bambini. Ci saranno anche i cani e conduttori della Scuola Italiana Cani Salvataggio.

L’intero ammontare delle donazioni sarà devoluto da Fiagop al programma Fight Kids Cancer.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita