20.1 C
Rome
giovedì, Marzo 27, 2025

Convegno – Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico, come organizzare un’impresa sana

Letto: 32 volte

Ultimi articoli

Si svolgerà il 25 Febbraio 2025 alle ore 9:00 presso la Sala Laudato Sì in Campidoglio il Convegno “Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico, come organizzare un’impresa sana”.

I dipendenti devono lavorare in un ambiente protetto fisicamente e psicologicamente. L’integrazione di sicurezza sul lavoro e benessere psicologico crea una cultura aziendale solida, che promuove la produttività, la soddisfazione e il successo a lungo termine.

Interverranno:
Ezio Bonanni – Avvocato e Presidente Ona – Osservatorio Nazionale Amianto
Paola Vegliantei – Preside Accademia della Legalità
Sergio Costa – Vicepresidente Camera dei Deputati
Fabrizio Santori – Consigliere Assemblea Capitolina
Nicola De Marinis – Consigliere Corte di Cassazione
Giorgio Trabucco – Consigliere Ass. Capitolina
Luigi Abbate – Giornalista e Pres. Cons. Com. Taranto
Matteo Villanova – Professore Università Roma Tre
Pasquale Bacco – Medico Legale
Giampiero Cardillo – Generale Brigata CC (p)
Mirco Zanoli – Consigliere comunale
Andrea Rossi – Deputato
Avv. Luigi Mattei
Avv. Valerio Fabrizio Bonanni Saraceno
Melissa Trombetta – Criminologa
Avv. Riccardo Brigazzi
Avv. Mario Scialla Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense
Avv. Petillo Guerrino

Modera
Valentina Renzopaoli – Giornalista Mediaset

Il tema del convegno

L’11 febbraio è avvenuto già un primo incontro tra il Vicepresidente Sergio Costa e l’Avv. Ezio Bonanni. Durante il confronto, uno dei temi è stato l’argomento principe del convegno: “Il lutto determina una condizione che non è solo morale ed esistenziale, ma anche sul piano della salute, in quanto il congiunto che perde un caro subisce un danno psicobiologico, la morte influisce sul benessere affettivo” ha affermato l’Avv. Ezio Bonanni.

Il lutto, infatti, rappresenta uno degli eventi più dolorosi e significativi della vita umana. La perdita di una persona cara può scatenare una vasta gamma di emozioni, pensieri e reazioni fisiche. In alcuni casi, il dolore e lo stress derivanti dal lutto possono evolversi in disturbi psicologici più gravi.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita