20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025

Sarteano, i cittadini potranno smaltire materiali in amianto

Letto: 512 volte

Ultimi articoli

Nel Comune di Sarteano i cittadini potranno rimuovere e smaltire piccoli materiali in amianto autonomamente.

Il Comune di Sarteano aderisce a “Stop amianto”

Il Comune ha, infatti, aderito al progetto “Stop amianto” di Sei Toscana. Sarà la stessa amministrazione comunale ad acquistare il kit necessario perché le bonifiche avvengano in totale sicurezza.

I residenti potranno contribuire a liberare l’ambiente dall’asbesto e a preservare il territorio per il benessere di tutta la comunità. L’amianto causa, infatti, purtroppo malattie gravissime. Nonostante tanti imprenditori ne conoscessero la pericolosità, per le tante patologie che affliggevano gli operai a contatto con questo minerale, in Italia hanno continuato ad utilizzarlo fino al 1992, anno della sua messa al bando. Come spiega il presidente dell’Osservatorio nazionale amianto, l’avvocato Ezio Bonanni, ne “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – ed. 2022”.

Oltre al mesotelioma, malattia sentinella, le fibre killer provocano anche il tumore del polmone, della laringe, della faringe, delle ovaie e del colon. L’asbestosi e le placche pleuriche. L’Inail registra i casi di mesotelioma dal 1992 nel VII rapporto ReNaM, per capire quanto l’asbesto abbia colpito la popolazione. Il picco dei casi è previsto per il 2030.

Intanto le bonifiche sono fortemente in ritardo. Per questo l’Ona ha realizzato anche una App per la mappatura dei siti ancora contaminati che stima siano circa un milione. E plaude ad iniziative come questa che possano agevolare almeno le micro bonifiche.

I costi per i residenti sono davvero minimi

Il servizio a Sarteano è già attivo. I cittadini interessati potranno utilizzare il kit per l’auto-rimozione fornito da Sei Toscana. Questo contiene i dispositivi di protezione individuale e i materiali idonei per l’imballaggio dei manufatti da rimuovere.

I residenti riceveranno anche un manuale con tutte le istruzioni per l’uso che dovranno seguire per evitare ogni rischio. L’amministrazione ha condiviso su www.seitoscana.it e sul canale YouTube di Sei Toscana un video tutorial. Qui ci sono tutte le procedure da rispettare per le operazioni di rimozione in piena sicurezza (www.youtube.com/watch?v=nBfWabBBUQc).

Il Comune di Sarteano coprirà le spese del kit, della notifica presso il Sistema informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva dei piani di lavoro e del prelievo a domicilio e del trasporto del materiale in un impianto autorizzato. I cittadini pagheranno costi minimi che vanno da euro/kg. 0,69 (più IVA) per i manufatti in cemento-amianto in lastre e euro/kg. 2,20 (più IVA) per quelli voluminosi, come serbatoi, canne fumarie, ed altro.

I cittadini possono richiedere il servizio di smaltimento presentando domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Sarteano.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita