Rinvio Fair Play Day: Editoriale a cura di Ruggero Alcanterini già direttore de “L’Eco Del Litorale”
Rinvio pandemico del Fair Play Day 2020
Cari amici, è con grande dispiacere, unito però alla temperanza, che ci vuole rispettosi delle regole e quindi pervasi dal senso di responsabilità. Vista la crescita esponenziale delle problematiche determinate dal COVID 19, vi comunichiamo la sofferta decisione di rinviare il Fair Play Day, l’Evento commemorativo del 60° Anniversario dei XVII Giochi Olimpici di Roma, previsto per il 30 ottobre p.v.-
L’entusiasmo e l’interesse con cui era stata accolta ed era attesa l’iniziativa, condivisa con l’ONA. Ci spinge a potenziare e a migliorare qualitativamente la Manifestazione, che sarà di nuovo calendarizzata non appena le disposizioni delle Autorità di Governo e le condizioni oggettive per una serena partecipazione degli onusti rappresentanti del “DOVERE COMPIUTO”, ce lo consentiranno.
Il tempo dell’attesa non trascorrerà invano. Tradurremo su piattaforma informatica e attiveremo in via permanente una promozione del valore straordinario della storia sociale e della cultura sportiva, rappresentati emblematicamente da La Grande Olimpiade, rafforzandone la tessitura con gli stessi protagonisti di allora e affidandola ai canali mediatici dell’informazione, con auspicato ampio sostegno.
L’augurio è che questa vicenda sia da sprone e possa trasformarsi in uno start up per la rinascenza del Paese. Questa avverrà anche attraverso lo sport inteso come risorsa polivalente fondamentale, di cui avvalersi per lo sviluppo.
Nel rimanere a disposizione, ringraziandovi intanto per la preziosa considerazione, cogliamo l’occasione per inviare un caro saluto e un arrivederci a presto.
Sport e salute: l’impegno dell’ONA
Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avvocato Bonanni hanno partecipato al Salone D’Onore del CONI a Roma. Il tema è stato “Sport e scuola, ambiente e sicurezza: via l’amianto!“.
Infatti l’ONA è in prima linea per garantire la bonifica di tutti i siti contaminati d’amianto, che spesso sono scuole o centri sportivi. È possibile segnalare anonimamente la presenza di siti contaminati tramite l’app su Google Play Store “Mappatura amianto“.