Pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente n. 510/2017 del 27 novembre 2017, che contiene la graduatoria dei finanziamenti (Decreto n. 1/STA del 10 gennaio 2017) per la progettazione degli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici.
I finanziamenti sono destinati alla progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di particolare rischio (amianto friabile). Il decreto individua le disposizioni applicative perché i fondi vengano distribuiti. Scarica qui il decreto. Scarica qui la graduatoria degli interventi.
Rimozione amianto, caratteristiche degli interventi finanziati
Gli edifici destinatari del bando erano appunto quelli pubblici: ogni ente ha presentato una sola richiesta di finanziamento per la progettazione di un solo intervento. L’intervento può riguardare anche più edifici, sempre nel rispetto del limite di 15.000 euro in totale.
Sono escluse dal finanziamento le spese per la progettazione di interventi di ripristino e per la realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera; le spese di acquisto di beni, mezzi e materiali sostitutivi e loro messa in opera; la progettazione di interventi realizzati prima della pubblicazione del bando o prima del ricevimento della comunicazione scritta di concessione del finanziamento.
La bonifica e la decontaminazione dei luoghi di lavoro (siti industriali, navi della Marina Militare, mezzi aerei civili e militari, etc., comprese le scuole) realizza dunque la piena tutela del bene salute e, al tempo stesso, è coerente con i valori etico-morali della nostra Costituzione e della nostra società e persegue anche al finalità di equilibrio del bilancio, in quanto l’aumento di malattie per via dell’inquinamento determina un aumento delle spese mediche e sanitarie e per assistenza sociale e previdenziale.
L’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso il suo presidente, l’Avv. Ezio Bonanni, per poter agevolare le bonifiche, ha elaborato una serie di iniziative. Per saperne di più consulta il link.