Scoperti a San Tammaro, in provincia di Caserta cumuli di rifiuti tossici, tra i quali amianto, plastica e pneumatici in precedenza dati in fiamme.
Sempre più “Terra dei fuochi”
Nella mattinata di domenica, durante un monitoraggio ambientale svolto dai volontari dell’associazione DEA (Difesa Eco- Ambientale), sono stati rinvenuti diversi rifiuti soggetti a rogo. A rendere grave la segnalazione, la presenza di amianto. Non è questo il primo caso di discarica a cielo aperto nelle campagne del casertano, un ambiente troppo spesso lasciato all’indifferenza di molti. Dell’inquinamento sarebbero responsabili le molte attività abusive operanti ancora sul territorio.
Amianto in aperta campagna
Nel sito dell’agro sono stati trovati anche elettrodomestici, pneumatici occultati dentro sacchi neri, materassi, scarti di pelletteria, guaine e altri materiali. Ma a peggiorare la gravità della situazione la presenza di all’incirca 100 lastre ondulate di eternit rinvenute tra le stradine di campagna. L’emergenza è stata tempestivamente segnalata alle forze dell’ordine per via dell’alto rischio di propagazione nell’aria delle fibre tossiche. L’ amianto e le altre sostanze chimiche, propagandosi nell’aria, metterebbero seriamente a rischio l’ambiente, le specie animali che vi abitano, e anche gli abitanti delle zone limitrofe.
Avvio alla bonifica
A fronte dei lunghi anni che vedono queste territori invasi da tale silenzioso inquinamento, è sempre lo stesso il modus operandi messo in atto, ossia lo sversamento dei rifiuti prodotti da tali attività nei terreni loro circostanti. Un comportamento fuorilegge, che aggira le norme circa lo smaltimento dei rifiuti.
A seguito della denuncia da parte dei volontari DEA e degli Osservatori Civici Campania, si stanno dunque predisponendo le azioni necessarie per dare avvio alla bonifica dell’intera area, insieme ad un intensificazione dei controlli attraverso l’istallazione di telecamere. La speranza è quella di arginare questa situazione che da troppi anni affonda nel silenzio, e che vede malate tutte le terre di Napoli e provincia.