-0.9 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025

RASSEGNA STAMPA LUGLIO 2016

Letto: 348 volte

Ultimi articoli

Rassegna stampa: leggi le notizie del luglio 2016

Huffington Post – 6 luglio – Morire di amianto è come il terrorismo. Condannato il ministero della Difesa. Risarcimento da 500 euro al mese

http://www.huffingtonpost.it/2016/07/06/amianto-terrorismo-sentenza_n_10826742.html

Affari Italiani – 6 luglio – “Morire per amianto è come morire per terrorismo”. La sentenza

http://www.affaritaliani.it/roma/morire-per-amianto-come-morire-per-terrorismo-la-sentenza-430603.html

Green Planner – 5 luglio – Amianto: Lombardia maglia nera nazionale

Amianto: Lombardia maglia nera nazionale

ONA TV: la tv dell’Osservatorio Nazionale Amianto

Se la rassegna stampa ha catturato la tua attenzione, ti invitiamo a scoprire anche ONA TV – ONA NEWS. Ovvero, la trasmissione televisiva attraverso la quale l’associazione può rendere pubbliche tutte le principali informazioni sull’amianto.

Ogni episodio della trasmissione è ideato come un focus di approfondimento, utile a conoscere tutti i profili della problematica amianto. 

Come per esempio, il primo episodio dal titolo “Amianto nelle scuole, pericolo ancora presente”. L’ONA con il primo episodio ha già messo il piede sull’acceleratore, comunicando che in Italia sono ancora 2400 le scuole e gli edifici pubblici ancora contaminati che restano in attesa di bonifica.

Mentre, nel secondo appuntamento della trasmissione si è discusso del caso dei lavoratori siciliani, a cui l’INPS continua a negare il diritto al prepensionamento.

Nelle puntate successive si è discusso di altre problematiche inerenti alla contaminazione da amianto ma anche di altri cancerogeni.

Come per esempio l’esposizione ad uranio impoverito a cui vengono sottoposti i nostri militari durante le missioni estere. Strettamente correlato è anche l’episodio in cui l’avv. Ezio Bonanni, illustra tutti i diritti delle vittime del dovere.

Non è mancata occasione di discutere anche del ritardo delle bonifiche e del ruolo che le istituzioni hanno in questa questione. I dettagli li trovi nell’episodio intitolato Bonifica ONA e il ruolo delle istituzioni.

Non poteva mancare un focus di approfondimento anche sulle misure di sicurezza adottate nei luoghi di lavoro. Inoltre, non perdere l’approfondimento sul mesotelioma e sulle tecniche di intervento a cura del prof. Marcello Migliore.

Per consultare l’intero elenco delle puntate, basta un click proprio qui.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita