3.2 C
Rome
martedì, Marzo 18, 2025

Pasquasia, disastro ambientale: l’ONA parte civile

Letto: 463 volte

Ultimi articoli

“Finalmente abbiamo imboccato la strada giusta, quella delle responsabilità”, così l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, reagisce all’annuncio dell’azione penale nei confronti dell’ex presidente della Regione Raffaele Lombardo e dell’ex assessore Pietro Carmelo Russo per la presenza di amianto nella miniera di Pasquasia.

Tutela dell’ambiente e della salute del rischio amianto

Sono anni ormai che l’Avv. Ezio Bonanni, presidente Nazionale, e l’ONA, con la collaborazione del Sign. Calogero Vicario e di tutti gli altri sostenitori  (più di 2000 iscritti nell’isola) chiedono la tutela dell’ambiente e della salute del rischio amianto. Lo ha gridato forte e chiaro invocando l’aiuto di Dio anche Don Palmiro Prisutto, arciprete della Chiesa di Augusta e guida spirituale delle vittime dell’amianto e dell’ONA.

“Solo con l’aiuto di Dio possiamo bloccare questa carneficina”, dichiara la vedova di una delle tante vittime, che vestita di nero è sempre presente a tutte le riunioni indette dall’Avv. Bonanni. Ma non è la sola, sono decine e decine queste donne siciliane che dopo la morte dei loro uomini mantengono uno stato di vedovanza, vestite a lutto, una morte anche quella delle mogli, quando non muoiono direttamente anche loro a causa delle patologie asbesto correlate per aver lavato le tute di lavoro dei mariti.

“Quando finirà questa strage?”, dichiara il Sig. Calogero Vicario, Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Amianto, Regione Sicilia.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita