Osservatorio Nazionale Amianto Regione Veneto: l’ONA assiste tutti i lavoratori e cittadini Regione Veneto esposti amianto, con il servizio di assistenza tecnica, medica e di tutela legale.
Risarcimento, rendite e assistenza gratuita per le vittime in Veneto
L’Osservatorio Nazionale Amianto è presente in regione Veneto con numerose sedi territoriali, ed assiste gratuitamente tutti i cittadini esposti e vittime dell’amianto e di altri cancerogeni (consulenza gratuita vittime amianto).
L’ONA assiste gratuitamente regione Veneto cittadini e lavoratori esposti ad asbesto e altri cancerogeni.
Contattaci e chiedi consulenza e assistenza gratuita
Tutela medica e legale vittime amianto regione Veneto
L’Osservatorio Nazionale Amianto svolge il servizio di assistenza nel capoluogo (tutela amianto Venezia) e nelle province, con i suoi coordinatori e volontari, e con l’assistenza online: tutela legale online (consulenza legale online), e assistenza medica (terapia e cura patologie asbesto correlate).
Quindi, il servizio di assistenza legale (consulenza legale gratuita) coordinato dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’ONA e pioniere nella tutela delle vittime dell’amianto in Italia.
Osservatorio Nazionale Amianto Veneto: assistenza medica
L’Osservatorio Nazionale Amianto, ONA aps rappresenta, tutela ed assiste i cittadini esposti e vittime dell’amianto e degli altri agenti cancerogeni e tossico nocivi. L’associazione “promuove e tutela la salute, la solidarietà sociale. Poi, l’assistenza morale e materiale delle vittime dell’amianto e degli altri patogeni e dei loro famigliari. Infine, i lavoratori esposti ad amianto e ad altri rischi professionali” (così accreditata presso il Ministero della Salute nell’elenco in rete del volontariato della salute). Dunque, il nostro fine è quello di tutelare la salute attraverso la prevenzione.
Infatti, l’Avv. Ezio Bonanni è il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto ed è il pioniere della difesa delle vittime dell’amianto in Italia. Per cui, l’associazione ha la direzione generale e la sede nazionale in Roma, Via Crescenzio n. 2, Sc. B, int. 3. In più, l’Osservatorio Nazionale Amianto ha sede anche in Latina, Via Cairoli, 10. Infine, tutti i cittadini possono rivolgersi all’Osservatorio Nazionale Amianto per l’assistenza tecnica, medica e legale, per prevenire i danni e per ottenere la tutela dei loro diritti.
Quindi, l’Avv. Ezio Bonanni ha elaborato tutti i modelli necessari a formulare ogni richiesta ai competenti organi ed enti previdenziali, e chiunque potrà scaricarli, alla sezione Modulistica e se si avrà necessità di aiuto, si potrà chiederlo ai volontari e responsabili territoriali dell’Associazione, oppure direttamente all’associazione. Dunque, nel capoluogo (Verona), così come in tutte le province del Veneto, i cittadini sono assistiti dai medici volontari ONA, per la prevenzione, terapia e cura delle patologie asbesto correlate, e al tempo stesso, per il riconoscimento dei loro diritti.
Siamo presenti anche nei seguenti capoluoghi della regione Veneto:
- BELLUNO
- PADOVA
- ROVIGO
- TREVISO
- VENEZIA
- VERONA
- VICENZA
L’assistenza medica e legale vengono fornite con le modalità specificate nelle diverse sezioni, tra le quali, quelle di assistenza e cura:
- Dell’asbestosi e tutela legale
- Del tumore polmonare e assistenza legale
- Psicologica on-line
Processo Marina Bis: servizio TG3 Veneto
Intervento dell’avv. Ezio Bonanni al TG3 Veneto, in merito al processo Marina Bis. La Corte di Appello di Venezia nel processo Marina bis ha condannato 4 alti ufficiali della Marina Militare, per la morte da mesotelioma di alcuni militari. Questi non informarono sui rischi amianto.
Osservatorio Nazionale Amianto Veneto: Atti di indirizzo
Il lavoratore può procedere con la domanda amministrativa. In seguito l’elenco degli atti di indirizzo:
Osservatorio Nazionale Amianto Veneto: mappa del rischio
Grazie alle vostre segnalazioni, anche attraverso l’APP ONA, stiamo ricostruendo la mappa del rischio in Veneto. Una Regione nella quale, oltre ai siti industriali e infrastrutturali, l’amianto è presente anche in altri luoghi.
Amianto regione Veneto città di Venezia
- Stalla sociale amianto: Via Molinella Mira (VE).
- Tettoie amianto: CAORLE, VIA DEL SAGITTARIO 7 (VE).
- Tettoia in amianto: Jesolo, Via simon bolivar 2 (VE).
- Tetto con presenza di amianto: Fossò, 30030, Vicolo Sicilia, 4 VE
- Copertura in amianto: Jesolo, 30016, Via Fornaci, 6 Venezia
- Due fabbricati ad uso ricovero attrezzi agricoli con copertura in eternit: Eraclea, 30020, Via Piave n. 61 (Venezia).
- Ci sono delle baracche con delle coperture in eternit: Marghera , Via chinotto 1 (Venezia).
Segnalazioni amianto nel territorio di Verona
- Copertura eternit in pessime condizioni. Porzioni di lastre DI ETERNIT: Via isola 56 buttapietra (VR).
- Deposito degli scuolabus del paese, la copertura è interamente in eternit: Roverchiara , 37050, Via Lionello Fiumi (VR).
- Presenza di amianto Ammucchiato e occultato presso una segheria di marmo: S. Lucia di Pescantina, Via Don Morandin, 35 (VR).
- Copertura di amianto (presunto): Bovolone, Via del bersagliere 43 (verona).
- Garage/posto auto tetto in amianto danneggiato: Dossobuono di villafranca, via valle 36 di verona.
- Tetti coperti di amianto: San Giovanni Lupatoto, Via Monte Pastello, 2,4,6 VR.
- Il tetto della scuola media Betteloni è quasi totalmente ricoperto di amianto in pessime condizioni: Circonvallazione Oriani, 4 – Verona.
- Sulla via Crescenti si trova una copertura di eternit : Ronca Verona, Via Crescenti.
Osservatorio Nazionale Amianto Veneto: rischio a Padova
- Lastre di amianto: Legnaro , 35020, Via cesare battisti 8, Padova.
- Bidoni spazzatura coperti di amianto: Via Madonna dei Casi Disperati (PA).
- Resti di amianto: Sostegno di Este (PD).
- Lastre mal ridotte coperte di amianto: via Belfiore 14, 35044 (PD).
- Tetto in eternit di una baracca posizionato sul retro della casa all’indirizzo indicato di circa 50 anni: Padova , 35143, Via Rocca Pendice 18.
- Presenza di amianto: Padova, 35125, Via sabbioni 5 (pd).
- Tetto in amianto e tettoia posteriore all’edificio in amianto: Padova, Via lussemburgo 36.
- Presenza di tettoie in eternit: Piove di Sacco, Via Montagnon 27 Pd.
- Tettoia di un garage in quartiere residenziale di oltre 40 anni sembra anche rovinata: Sarmeola di Rubano, Via Borromeo, Vicolo Lazio I° angolo (PD)
- Capannoni con il tetto in amianto: Torreglia, provincia di Padova (VENETO).
- Edifici vecchi coperti di amianto: Cornedo Vicentino, Via Montagna.
- Tetto e grondaia in amianto: Torrebelvicino, 36036, Viale dell’Industria (VI).
- Discariche, centrali elettriche con presenza di amianto: Bergantino (RO).
- Capannone agricolo in amianto: Via Passodoppio Crespino (ro)
- A pochi chilometri di una abitazione con presenza di polvere sospetta: Vittorio Veneto, 31029, Via Trementina.
- Capannone di circa 150 mq interamente coperto in eternit: Via Passodoppio Crespino, loc. Magnana (RO).
- Copertura di alcuni capannoni e abitazioni: Laverda di Lusiana, Via Piccoli.
- Capannone di circa 150 mq. interamente ricoperto di eternit: Crespino Via Passodoppio 4 (RO).
- Copertura capannone: Cogollo del Cengio, 36010, Via dell’artigianato 1 , vicenza
- Capannone di 200mq circa interamente ricoperto eternit. Altri fabbricati ricoperti eternit: Crespino , Via Passodoppio 4.
- Un fabbricato di 200 mq con tetto ricoperto in eternit uso magazzino: Crespino , Via Passodoppio (RO).
- Capannone industriale in disuso e in rovina: Trevignano, Via Solagna 1E Falzè.
- Coperture di capannoni, presenza massiccia di amianto: Preganziol, viale Terraglio, 475 , Treviso