20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025

Osservatorio Nazionale Amianto Trentino Alto Adige

Letto: 761 volte

Ultimi articoli

Osservatorio Nazionale Amianto Regione Trentino Alto Adige: l’ONA assiste tutti i lavoratori e cittadini Regione Trentino Alto Adige esposti amianto, con il servizio di assistenza tecnica, medica e di tutela legale.

Tutela legale per le vittime in Trentino Alto Adige

L’Osservatorio Nazionale Amianto è presente in regione Trentino Alto Adige con numerose sedi territoriali, ed assiste gratuitamente tutti i cittadini esposti e vittime dell’amianto e di altri cancerogeni (consulenza gratuita vittime amianto).

L’ONA assiste gratuitamente regione Trentino Alto Adige cittadini e lavoratori esposti ad asbesto e altri cancerogeni.

Osservatorio Nazionale Amianto Trentino Alto Adige

Tutela medica amianto regione Trentino Alto Adige

L’Osservatorio Nazionale Amianto svolge il servizio di assistenza nel capoluogo e nelle province, con i suoi coordinatori e volontari, e con l’assistenza online: tutela legale online, e assistenza medica.

I servizi di assistenza e di tutela ONA

L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni ti tutelano e assistono gratuitamente. Quindi, per accedere ai servizi gratuiti dell’associazione, basta consultare la pagina dei servizi di tutela legale  e assistenza medica. Oppure, chiamare il numero gratuito 800 034 294.

assistenza ona Trentino

Osservatorio Nazionale Amianto Trentino Alto Adige

Il servizio medico è svolto da medici volontari ONA, in collaborazione con le strutture ospedaliere della regione. Con questo servizio è possibile ottenere anche una seconda opinione, e l’intervento dei nostri medici nel territorio.

L’Osservatorio Nazionale Amianto per realizzare la sua funzione di prevenzione e tutela della salute rispetto al rischio amianto svolge la sua attività anche nella regione Trentino Alto Adige, in tutte le realtà locali e territoriali.

L’azione dell’associazione è di contrasto alle condotte pericolose e dannose per la salute e l’ambiente. Quindi per la bonifica e la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro e di vita, rispetto al rischio amianto e altri agenti cancerogeni.

Poi, per una più efficace sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti ad amianto e ad altri cancerogeni. Infine, per le più efficaci cure mediche con diagnosi di mesotelioma, cancro polmonare da amianto, asbestosi, placche pleuriche, ispessimenti pleurici, tumori della laringe, della faringe e degli altri organi del tratto gastrointestinale. Sostanzialmente, la tutela dei loro diritti e quelli dei loro famigliari.

Il lavoro dell’associazione in Trentino

DANNI AMIANTO

L’associazione rappresenta tutela e difende anche gli eredi dei defunti vittime dell’amianto, per far ottenere loro il risarcimento dei danni per morte da amianto, e i danni diretti. Su questa tematica recentemente la Cassazione, Sez. Lav., con la sentenza 678 del 2023, ha chiarito l’onere della prova del nesso causale tra prestazione lavorativa e danno.

L’associazione è promotrice di iniziative di sensibilizzazione  delle istituzioni, per una maggiore efficienza dell’azione amministrativa, ai fini della prevenzione primaria (bonifica) per evitare anche nella Regione Trentino Alto Adige le future esposizioni e quindi mettere fine all’epidemia di patologie asbesto correlate.

L’avv. Ezio Bonanni ha elaborato tutti i modelli necessari a formulare ogni richiesta ai competenti organi ed enti previdenziali, e chiunque potrà scaricarli. Poi, se si avrà necessità di aiuto, si potrà chiederlo ai volontari e responsabili territoriali dell’Associazione, oppure, direttamente all’associazione. Nel capoluogo (Trento) i cittadini sono assistiti dai medici volontari ONA, per la prevenzione, terapia e cura delle patologie asbesto correlate, e al tempo stesso, per il riconoscimento dei loro diritti.

Siamo presenti delle seguenti province Trentino Alto Adige:

  • BOLZANO
  • TRENTO

Trentino Alto Adige: la mappa del rischio

Grazie alle vostre segnalazioni, anche attraverso l’APP ONA, stiamo ricostruendo la mappa del rischio in Trentino Alto Adige. Una Regione nella quale, oltre ai siti industriali e infrastrutturali, l’amianto è presente anche in altri luoghi.

Amianto regione Trentino Alto Adige città di Trento

  • Copertura tetto: Trento ,Via Giuseppe Mazzini 22.
  • Struttura abbandonata coperta di amianto: Mattarello, Via della cooperazione , (TN).
- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita