Osservatorio Nazionale Amianto Regione Sardegna: l’ONA assiste tutti i lavoratori e cittadini Regione Sardegna esposti amianto, con il servizio di assistenza tecnica, medica e di tutela legale.
Assistenza gratuita per esposizione amianto e altri cancerogeni
L’Osservatorio Nazionale Amianto è presente in regione Sardegna con numerose sedi territoriali. Infatti, l’ONA assiste gratuitamente tutti i cittadini esposti e vittime dell’amianto e di altri cancerogeni.
Dunque, l’ONA assiste gratuitamente, in regione Sardegna, cittadini e lavoratori esposti ad asbesto e altri cancerogeni.
Contattaci e chiedi consulenza e assistenza gratuita
Tutela medica e legale vittime amianto regione Sardegna
L’Osservatorio Nazionale Amianto, dunque, svolge il servizio di assistenza nel capoluogo (Cagliari) e nelle province. Questo, con i suoi coordinatori e volontari, e con l’assistenza online: consulenza legale e assistenza medica (terapia e cura patologie asbesto correlate). In questo modo le vittime possono ottenere il riconoscimento di propri diritti e il risarcimento danni, come stabilisce la Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 gennaio 2023, n. 678.
Osservatorio Nazionale Amianto Sardegna: assistenza medica gratuita
Il servizio medico, quindi, è svolto in collaborazione con le strutture ospedaliere della regione. Con questo servizio è possibile ottenere anche una seconda opinione, e l’intervento dei nostri medici nel territorio.
L’Osservatorio Nazionale Amianto, ONA Aps è un’associazione di utilità sociale che “promuove e tutela la salute, la solidarietà sociale, l’assistenza morale e materiale delle vittime dell’amianto e degli altri patogeni e dei loro famigliari e i lavoratori esposti ad amianto e ad altri rischi professionali” (così accreditata presso il Ministero della Salute nell’elenco in rete del volontariato della salute). Il nostro fine dunque è quello di tutelare la salute con la prevenzione. Quindi, la finalità dell’associazione è anche quella di permettere la diagnosi precoce delle patologie asbesto correlate e delle altre patologie. Ciò, per poterle curare nel modo più efficace e per permettere alle vittime di ottenere la tutela dei loro diritti. L’ONA ha numerose sedi in Sardegna. I cittadini possono comunque chiedere assistenza all’associazione con lo Sportello Nazionale Amianto.
Tutti i cittadini possono rivolgersi all’Osservatorio Nazionale Amianto per l’assistenza tecnica, medica e legale, per prevenire i danni e per ottenere la tutela dei loro diritti.
Osservatorio Nazionale Amianto Sardegna: moduli assistenza amianto
L’avv. Ezio Bonanni ha elaborato tutti i modelli necessari a formulare ogni richiesta ai competenti organi ed enti previdenziali, e chiunque potrà scaricarli, alla sezione modulistica. In più, se si avrà necessità di aiuto, si potrà chiederlo ai volontari e responsabili territoriali, oppure direttamente all’associazione. Nel capoluogo (Cagliari), così come in tutte le province della Sardegna, i cittadini sono assistiti dai medici volontari ONA, per la prevenzione, terapia e cura delle patologie asbesto correlate, e al tempo stesso, per il riconoscimento dei loro diritti.
Siamo presenti anche nei seguenti capoluoghi:
- CAGLIARI
- CARBONIA-IGLESIAS
- MEDIO CAMPIDANO
- NUORO
- OGLIASTRA
- OLBIA-TEMPIO
- ORISTANO
- SASSARI
L’assistenza medica e legale vengono fornite con le modalità specificate nelle diverse sezioni, tra le quali, quelle di:
- asbestosi e tutela legale
- cura del tumore polmonare e assistenza legale
- assistenza psicologica on-line
Benefici contributivi lavoratori esposti regione Sardegna
L’Osservatorio Nazionale Amianto nasce per aiutare tutti i lavoratori della regione Abruzzo esposti ad amianto, e che hanno bisogno di tutelare i propri diritti. L’avv. Ezio Bonanni infatti si è posto il nobile obiettivo di guidare la classe dei lavoratori della regione Sardegna, verso l’ottenimento dei propri diritti, quali sono: prepensionamento e alla rivalutazione pensionistica e, in caso di patologia asbesto correlata, a ottenere l’accredito delle rendite e del Fondo Vittime Amianto e dei benefici amianto.
I siti contaminati amianto per i quali tra l’altro è stato emesso l’atto di indirizzo ministeriale sono i seguenti:
- Fiumesanto – imprese Appalto C.le Enel
- Portoscuso – imprese Appalto C.le Enel
- Santa Gilla – imprese Appalto C.le Enel
- Sulcis – imprese Appalto C.le Enel
Segnalazioni amianto nella regione Sardegna
- Circonvallazione Oristano, 16 07034 Perfugas (ss) tettoie in amianto;
- Monserrato (CA) tettoie in amianto;
- 2 tettoie e tettoie coperte di amianto; via pasteri OLBIA (marinella)
- capannone con copertura in amianto; cagliari (CA)
- Alghero-S.Maria la Palma;Coperture tetti in eternit vecchi capannoni
- Via Degli Oleandri 07026 Olbia; Si tratta della copertura di un Garage
- via Zara n° 15 e 17 – 09047 Selargius (CA); Tettoie di amianto di cortili.