9 C
Rome
lunedì, Marzo 17, 2025

Prima ondata di calore in arrivo: temperature su di 10 gradi

Letto: 219 volte

Ultimi articoli

Dopo un inizio della stagione estiva così così, con piogge e temperature sotto la media, arriverà all’improvviso la prima ondata di calore. Sembra, infatti, in arrivo l’anticiclone che porterà ad un innalzamento delle temperature anche di 6-10 gradi.

Il maltempo ha colpito duramente l’Italia in queste ultime settimane, con nubifragi e alluvioni. L’allerta resta alta al sud nelle prossime ore.

Ondata di calore: ad Oristano si toccheranno 41 gradi

Il fine settimana del 17 e 18 giugno, al contrario, si prevede cielo sereno e caldo afoso. In alcune zone interne di Sicilia e Sardegna si raggiungeranno i 35 gradi già sabato. Domenica questa afa potrebbe raggiungere ogni zona della Penisola, con temperature tra i 31 e i 34 gradi, ma con un’alta umidità. Per questo la temperatura percepita sarà maggiore.

In Sardegna si potrebbero raggiungere i 41°C ad Oristano tra il 20 ed il 21 giugno e in Sicilia, a Siracusa, i 38°C e a Catania i 36°C. Altre città potrebbero diventare bollenti: tra queste Taranto con 37 gradi all’ombra, Foggia e Matera 36°C, Bari, Bolzano, Forlì e Lecce con 35°C.

Anziani e bambini i più fragili

I consigli per preservare la salute delle persone più fragili sono sempre gli stessi, ma vale la pena ripeterli. Le persone più a rischio sono gli anziani, specialmente se non godono di buona salute o sono soli. Possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche (come quelle cardio-respiratorie), o essere vittime di un colpo di calore.

Con qualche accorgimento, però, si possono affrontare le ondate di calore che colpiranno, anche quest’anno diverse città italiane. I centri abitati, senza aree verdi, sono sicuramente i più esposti.

Ondata di calore: consigli per le persone più fragili

Quindi in generale è importante non uscire di casa nelle ore centrali della giornata, preferendo il primo mattino o il tardo pomeriggio per fare la spesa o per una passeggiata. Mettere vestiti freschi e in tessuti naturali, che possano assorbire meglio il sudore. Chiudere le finestre e le persiane durante le ore più calde e aprire durante la notte. E ancora bere molta acqua e aumentare il consumo di frutta e verdura.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita