Entro il termine del 30 novembre 2017 possono essere presentate le domande per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore dei privati, per interventi di bonifica da eseguire e/o eseguiti antecedente la data del presenta bando e comunque esclusivamente nell’anno 2017 in fabbricati ed edifici cittadini adibiti ad uso civile, produttivo, commerciale/terziario ed agricolo in cui sono in opera manufatti e/o materiali contenenti amianto.
Le domande devono essere presentate dai proprietari dei fabbricati e degli edifici, compresi gli edifici condominiali all’Ufficio Protocollo dell’Ente – Palazzo Comunale, Via Porta Fabbrica n.1, 54100 Massa- utilizzando il modello appositamente predisposto ed allegando la documentazione richiesta dal bando.
Una Commissione valuterà tutte le domande
Un’apposita commissione valuterà le domande e stilerà una graduatoria secondo l’ordine cronologico delle domande (numero di protocollo apposto sulla domanda). A parità di data di presentazione sarà considerato prioritario:
- la destinazione d’uso del fabbricato o edificio attribuendovi priorità ad interventi su fabbricati ed edifici ad uso residenziale;
- la localizzazione del fabbricato, attribuendo priorità ad interventi su fabbricati confinanti con punti sensibili quali asili, scuole, parchi gioco, strutture d’accoglienza socioassistenziali;
- le condizioni di degrado, danneggiamento, vetustà dei materiali, debitamente attestate dall’Asl o da tecnico qualificato.
Gli incentivi saranno erogati fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria, pari ad euro 20.000,00.
Bando Contributo Smaltimento Amianto
Per ulteriori informazioni visita il sito istituzionale dell’Osservatorio Nazionale Amianto dove è possibile consultare anche l’apposita sezione dello Sportello Nazionale Amianto, in alternativa puoi contattare il numero verde gratuito: 800 034 294.