Il cambiamento climatico sta colpendo il nostro Pianeta con conseguenze che tra poco potrebbero essere irreversibili. In Europa anche gli eventi estremi, la siccità e altre conseguenza della crisi climatica si fanno sentire. L’ennesima situazione critica è stata denunciata dai ricercatori della Stazione Biologica di Donana, l’ultima laguna permanente del parco nazionale omonimo, Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Spagna, prosciugata la laguna di Santa Olalla
Qualche giorno fa è accaduto quello che gli esperti avevano previsto già lo scorso anno: la laguna di Santa Olalla è rimasta senza acqua.
Un danno inestimabile, perché in questo specchio d’acqua, quando gli altri si asciugavano, venivano a sostare gli uccelli migratori in viaggio verso sud. Quest’anno, invece, venendo a mancare l’acqua, gli esemplari sempre presenti non si sono fermati.

Ad incidere sul prosciugamento potrebbero essere state anche le attività agricole intensive nelle zone circostanti. Molti le indicano come una delle cause dei problemi dell’area protetta. Sicuramente, però, la siccità di quest’anno, la peggiore degli ultimi 500 anni, ha la maggiore responsabilità.
Già lo scorso anno uno dei ricercatori della Stazione biologica spagnola, Fabrizio Sergio, intervistato da Euronews, temeva che l’effetto negativo del cambiamento climatico potesse essere rappresentato dalla siccità.
Una previsione che si è avverata: quest’anno non si vedranno gli Ibis Falcinelle, uccelli acquatici, o i nibbio bruno. Così come gli aquiloni che amavano nidificare e cacciare tra gli alberi che circondano la palude.

“Il cambiamento del clima – concluse Sergio – potrebbe avere molta influenza su molti animali e potrebbe anche creare le condizioni per l’estinzione di alcune di queste specie”.
L’Ona – Osservatorio nazionale amianto anche per questo continua la sua battaglia per liberare il territorio da agenti inquinanti e a sensibilizzare sull’importanza di tutelare l’ambiente e la biodiversità. L’estinzione di specie animali può provocare danni irreparabili negli ecosistemi.
Ambiente e salute sono strettamente collegati ed è importante lavorare per fermare il cambiamento climatico. Così come chiedono gli scienziati e gli attivisti.