20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025

Fresco silenzio

Letto: 290 volte

Ultimi articoli

“Fresco silenzio” è editoriale a cura del Dott. Ruggero Alcanterini editorialista per “Il Giornale Sull’Amianto” e direttore di “L’Eco Del Litorale”.

Alitar di fresco vento
Refoli silenti di portento
Lontano canto arriva
Cigolar d’uscio deriva
Muta la scena senza umani attori
L’angoscia è sirena dal campo fuori
Scorre la vita senza tempo
Traligna lo sgomento.

Assistenza ONA per vittime amianto

L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano i diritti di tutti i cittadini vittime di esposizioni ad asbesto sul luogo di lavoro.

Con un pool di tecnici, l’associazione assiste i cittadini per la bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati (prevenzione primaria).

In caso di esposizioni ad asbesto ed altri cancerogeni, l’ONA offre un servizio di assistenza medica gratuita (prevenzione secondaria) e guida anche un pool di legali per la tutela di tutti i diritti delle vittime di malattia professionale, tra cui quelle asbesto correlate, per il prepensionamento e l’adeguamento dei ratei pensionistici, con i c.d. benefici contributivi per esposizione ad amianto.

Anche i lavoratori che sono ancora privi di malattia, hanno diritto ai benefici contributivi per esposizione ad asbesto.

assistenza ona

Silenzio sulle vittime amianto durante la pandemia

In questa pandemia Covid-19, l’asbesto ha aumentato il suo impatto. Già le fibre erano state considerate cancerogene dallo IARC nell’ultima monografia. Ora con il coronavirus, l’indice di mortalità è più elevato. Ciò è stato evidenziato anche dall’Avv. Ezio Bonanni nel corso della conferenza stampa amianto del 13.10.2020 in Campidoglio.

Quindi è stato rivolto un appello al Premier Draghi per una maggiore attenzione per il rischio amianto e la creazione di un nuovo protocollo Covid-19 per le vittime di asbesto. 

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita