Dal 2024 le imprese che decideranno di installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto, avranno la possibilità di eliminare l’amianto in maniera gratuita.
Ad offrire questa possibilità è un’altra impresa, la Gift Solutions di Padova, che lo ha annunciato in occasione di un evento organizzato sul tema dei modelli di riqualificazione delle zone industriali.
Via l’amianto: arriva l’impianto fotovoltaico
In pratica la società – attraverso il servizio denominato FV Cloud – “regala” l’impianto fotovoltaico e sostituisce gratuitamente l’amianto sul tetto dell’impresa idonea. In cambio, il risparmio generato sarà riconosciuto dall’impresa alla Gift per 10 anni, ma nel frattempo l’azienda risulterà riqualificata e amianto free. Non solo: per i successivi 20 anni potrà beneficiare di energia pulita gratuita.
Non ci sono incentivi da richiedere né finanziamenti da ottenere. Per beneficiare di questa opportunità, alle imprese interessate basterà disporre di planimetrie, visura aziendale e bollette dell’ultimo anno. Questa documentazione permetterà di verificare se esiste la possibilità di rimuovere l’amianto ed allo stesso tempo installare l’impianto fotovoltaico.
Riqualificazione industriale e neutralità climatica
L’evento sulla riqualificazione industriale era organizzato dall’associazione Padova Europea. Quest’ultima è un’associazione che promuove attività di approfondimento e di aggregazione sociale per avvicinare i cittadini alla vita politica e istituzionale. Il suo obiettivo è sviluppare proposte e contenuti che avvicinino la realtà locale ai migliori standard delle politiche pubbliche europee, con una visione riformista e innovatrice.
Il progetto della Gift Srl invece si inserisce nel contesto più ampio che vede la città di Padova tra le 9 città italiane selezionate dalla Comunità Europea per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030. Per dieci anni, con l’installazione gratuita di un MW di impianti, il risparmio si condivide con l’installatore, poi l’impianto resta all’azienda beneficiaria. E quest’ultima per altri 20 anni potrà beneficiare di energia pulita gratuita.
Il progetto è infatti partito proprio da Padova. Poi si è allargato nel 2023 anche per le aziende ricadenti nelle province di Bologna, Vicenza e Verona.
Benefici del fotovoltaico per le imprese
In generale i benefici del fotovoltaico per le imprese sono molteplici. Innanzitutto un notevole risparmio in bolletta per l’utilizzo di energia solare anziché restare dipendenti dalle fonti energetiche tradizionali; il solare infatti consente di generare elettricità propria in modo autonomo.
L’indipendenza energetica, inoltre, può risultare particolarmente utile in caso di interruzioni dell’alimentazione elettrica generale o in situazioni di instabilità.
Le aziende che usano fonti rinnovabili e pulite di energia possono anche beneficiare della valorizzazione dei loro immobili. Tali edifici infatti possono diventare più appetibili sul mercato immobiliare. Ultimo, non per importanza, l’utilizzo di energia solare può migliorare l’immagine aziendale, dimostrando l’impegno verso pratiche sostenibili e responsabili dal punto di vista ambientale. Questo può essere un vantaggio perché può determinare un’opinione positiva dei clienti e dei partner commerciali e contribuire fattivamente alla riduzione delle emissioni di carbonio.
ONA contro l’amianto e per le bonifiche
L’associazione ONA è attiva senza sosta nella lotta contro l’amianto e per sollecitare le bonifiche sul territorio. Costantemente inoltre aggiorna la mappatura attraverso l’App Amianto, a cui chiunque può inviare segnalazioni.
“È necessario accelerare con le bonifiche – afferma l’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA – che dopo 30 anni dalla legge che ha vietato il minerale killer sono fortemente in ritardo. Occorre evitare nuove esposizioni e altri morti. L’amianto è ancora presente in Italia in oltre un milione di siti e micrositi”. L’amianto provoca ancora numerosi morti ogni anno, come riporta il Libro bianco delle morti di amianto in Italia – Ed. 2022.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto sostiene da sempre le vittime dell’amianto e non solo. Numerose infatti sono anche le vittime di tutti glialtri agenti cancerogeni. Tutti gli interessati ad informazioni o a una consulenza gratuita in materia ambientale e di salute, possono richiederle chiamando il numero verde gratuito 800.034.294.