-3.4 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025

Corte di Appello di Firenze: risarcita vedova amianto

Letto: 382 volte

Ultimi articoli

Firenze, risarcita la vedova di un ex lavoratore esposto

La Corte di Appello di Firenze, Presidente Dott.ssa Simonetta Liscio, in riforma della sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Livorno, ha condannato l’Inail a costituire la rendita in reversibilità in favore della Sig.ra B.M..

La signora era moglie del Sig. G.N., deceduto in data 23.10.2007 e dipendente della Solvay Chimica S.p.A. di Rosignano.

La Corte di Appello ha poi condannato l’Inail a liquidare ai superstiti le prestazioni aggiuntive del Fondo Vittime Amianto, oltre all’assegno funerario. Risarcita la vedova.

Difatti, come accertato da tecnici nominati dall’Autorità Giudiziaria, la malattia che ha causato il decesso del Sig. G.N., ovvero carcinoma polmonare, è connessa eziologicamente all’esposizione ad amianto.

La vittima esposta ad amianto presso la Solvay Chimica Sp.A. di Rosignano, ha prestato attività lavorativa dal 19.04.1971 al 28.02.1990, dapprima con mansione di manovale presso il reparto Rifornimenti.

Successivamente come conduttore nastri trasportatori presso il reparto Sodiera e come conduttore BIR sempre presso il reparto Sodiera.

L’utilizzo di amianto nella Solvay di Rosignano

È stato pacificamente accertato, sia in processi penali che civili, l’utilizzo massiccio di amianto nella Solvay.

La fibra killer era presente in guarnizioni, baderne e avvolgimenti, MCA era usato per le coibentazioni e le guarnizioni delle celle e tubazioni in genere.

Amianto in scaglie mescolato con acqua era usato per la preparazione dell’impasto, per il tamponamento di alcune zone dell’impianto negli anni 70. Amianto in trecce poteva essere usato per gli interventi manutentivi.

Tutte queste parti costituite in MCA sono state costantemente presenti nel reparto sodiera, almeno fino agli inizi anni 90.

Le operazioni dirette su queste parti costituite di amianto di macchine ed impianti erano eseguite sia routinariamente che in emergenza dagli operatori manutentori.

Gli operatori del reparto sodiera non avevano compiti diretti di manutenzione o manipolazione se non in occasionali momenti.

Tuttavia, durante le operazioni poste in essere dai manutentori, gli operai presso il predetto reparto erano presenti e potevano certamente subire un’esposizione indiretta, perché fibre e polvere si liberavano inquinando l’ambiente. 

Neoplasie ed esposizione amianto

L’insorgenza di alcune malattie neoplastiche è strettamente correlata con la presenza di amianto. A stabilirlo è lo IARC con la sua ultima monografia.

Infatti, come si legge l’amianto ha delle gravi conseguenze sulla salute umana. Gli esposti alle fibre di asbesto vengono sottoposti ogni giorno al rischio di neoplasie amianto come il mesotelioma per esempio. Oppure, il cancro al polmone o altri tumori del tratto gastro intestinale.

Le azioni ONA e la parola al Presidente

 assistenza ona

La pronuncia della Corte di Appello di Firenze,è fondamentale perchè conferma la condizione di rischio amianto per coloro che hanno lavorato nel sito Solvay di Rosignagno“. Dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, difensore della moglie del lavoratore, componente della Commissione Nazionale Amianto, istituita dal Ministero dell’Ambiente.

Il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, che, a tutti i livelli, lavora per incentivare le bonifiche e la messa in sicurezza dei siti, tra i quali edifici pubblici e stabilimenti, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto, e il riconoscimento dei diritti.

Tutti i cittadini possono rivolgersi all’associazione attraverso il numero verde 800 034 294.

Solvay, storia di una strage di amianto

Quella tra l’ONA e lo stabilimento Solvay Chimica S.p.A. di Rosignano è una lunghissima storia. Sono anni che l’associazione e il suo presidente si battono tra le aule di tribunale per rendere giustizia alle vittime amianto e di altri cancerogeni, ammalatesi proprio a causa della Solvay.

Per saperne di più potrebbe essere utile leggere questo nostro articolo.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita