9 C
Rome
lunedì, Marzo 17, 2025

Il no alla discarica amianto a Cava Manara vittoria dell’ONA

Letto: 406 volte

Ultimi articoli

Il no alla discarica della Regione Lombardia è una vittoria

Discarica amianto a Cava Manara. La Regione Lombardia rifiuta la realizzazione del progetto di discarica di cemento amianto nell’area dell’ex cava di Cava Manara.

L’accaduto segna un successo dell’Osservatorio Nazionale Amianto che ha sostenuto fin dall’inizio la battaglia dei sindaci dei comuni interessati.

Dopo aver riunito i primi cittadini nel convegno del 30 giugno a Milano, l’Ona è tornata nel paVese lo scorso 21 ottobre, con una conferenza stampa proprio nell’aula consiliare del comune di Cava Manara.

Nel complesso l’iniziativa ribadisce la netta contrarietà al progetto e per rinnovare la sua vicinanza alle istituzioni territoriali.

Ricapitolando, il provvedimento di diniego avrebbe avuto quale fondamento l’insufficienza della prova della sostenibilità ambientale dell’opera e di colmare le lacune evidenziate dai comuni e dal Parco del Ticino, oltre che dallo stesso Osservatorio Nazionale Amianto.

Una vittoria importante frutto dell’impegno ONA

Si tratta di una importante vittoria della legalità e del rispetto del principio di precauzione, che permette di evitare ogni rischio inutile per l’ambiente e le popolazioni, tenendo conto che la lesione di questi beni è irretrattabile ed irreversibile.

«Niente e nessuno potrà restituire all’ambiente l’originaria salubrità e all’habitat l’equilibrio e ai cittadini la vita e la salute in caso di lesione per via della presenza di amianto anche per va della realizzazione di una discarica.

Per questi motivi, concordemente con le istituzioni locali, sindaci, associazioni e singoli cittadini, abbiamo richiamato l’attenzione della Regione Lombardia sulla necessità di un’attenta verifica della sostenibilità ambientale, da cui è scaturito l’arresto del progetto», dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

Focus di approfondimento: come si bonifica l’amianto?

Come è noto, l’unico modo per combattere l’insorgenza delle patologie asbesto correlate è evitare qualsiasi tipo di esposizione ad amianto.

L’esposizione si evita solo attraverso la bonifica e lo smaltimento di tutti i siti contaminati. Quello che non tutti sanno però, è che per bonificare l’amianto vi sono tre tecniche: incapsulamentoconfinamento e smaltimento amianto.

Per saperne di più:

banner assistenza ona

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita