-0.9 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025

Incendio Aprilia: risarcimento disastro ambientale

Letto: 600 volte

Ultimi articoli

Risarcimento danni: class action per l’incendio di Aprilia

L’ONA e l’Avv. Ezio Bonanni hanno da tempo denunciato il rischio per i numerosi incendi che si continuano a verificare ad Aprilia e nelle città limitrofe. Per questi motivi, promuovono l’azione di tutela dei cittadini (incendio Aprilia risarcimento).

L’ultimo incendio, quello dello stabilimento LOAS, ha inquinato e contaminato l’aria, l’acqua e il suolo, ed è solo l’ultimo dei tanti episodi di rischio che hanno danneggiato i cittadini di Aprilia e del nord della provincia di Latina.

Quindi, sono necessari degli interventi preventivi, per evitare che questa condizione di rischio e questi danni si ripetano, come già più volte chiesto dall’ONA e dai comitati.

L’ONA e i comitati per chiedere prevenzione e risarcimenti

Infatti, sono operativi su questa problematica, oltre all’ONA, la Pontina Ambiente e Territorio, con il suo coordinatore Giorgio Libralato, il Comitato Tutela Ambiente e Salute Pubblica e la sua coordinatrice Ilenia BoraceLa Città degli Alberi coordinata da Gianni Battistuzzi, e i comitati di quartiere, che tutti interverranno ad Aprilia, Piazza Roma, il prossimo 5 settembre 2020, alle ore 15.30.

S.O.S. tutela e risarcimento danni da incendio ad Aprilia

La poderosa azione intrapresa da tutti i comitati e associazioni, è sostenuta dall’Avv. Ezio Bonanni e dall’ONA, che hanno invitato tutti gli aderenti a partecipare alla manifestazione del prossimo 05.09.2020 alle ore 15.30.

È operativo anche il numero verde per i cittadini
incendio aprilia risarcimento

Disastro ambientale: Class action per risarcimento danni

incendio aprilia risarcimento

Tutte le associazioni e i comitati, compreso l’ONA, che ha già esposto i fatti alla Procura della Repubblica di Latina, si propongono:

  • di continuare la raccolta delle adesioni per class action disastro ambientale;
  • per educare alla riduzione dei rifiuti;
  • sollecitare l’intervento della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlate;
  • verificare il rispetto delle normative ambientali e degli impianti insalubri;
  • chiedere l’avvio di uno studio epidemiologico e approfondito con dati aggiornati e screening.

L’Avv. Ezio Bonanni: appello al Ministro dell’Ambiente

L’Avv. Ezio Bonanni, alla luce dei rischi continui per la salute, rinnova l’appello a tutte le istituzioni. Già in precedenza, in occasione dell’incendio Eco-X, erano state formulate specifiche richieste, che sono rimaste inascoltate.

In seguito all’incendio dell’Eco-X, si erano propagate polveri, comprese le fibre di amianto, altamente cancerogene in assenza di una soglia minima di rilevanza dell’esposizione, per cui tutte sono dannose per la salute.

incendio aprilia risarcimento

In più, l’ONA ha denunciato i fatti alla Procura della Repubblica, e si è costituita parte civile nel procedimento penale, ed ha ottenuto la condanna dell’imputato. Anche in questo caso, l’associazione ONA, ha denunciato i fatti alla Procura della Repubblica.

Tuttavia, la denuncia penale non è sufficiente. Un eventuale giudizio penale, non potrà restituire la salute e la salubrità dell’ambiente ormai compromessi.

Quindi, è necessario intervenire in prevenzione per il futuro.

Ilenia Borace: prevenire per il futuro

La Geometra Ilenia Borace, già presente accanto all’ONA in numerose occasioni nella lotta contro l’amianto, insiste affinché ci sia una necessaria azione di tutela in chiave preventiva della salute e dell’incolumità psicofisica di tutti i cittadini di Aprilia.

Per questi motivi, nella sua intervista e nella sua azione concreta, Ilenia Borace, coordinatrice del Comitato Tutela Ambiente e Salute Pubblica, sottolinea il deficit dell’azione del Comune di Aprilia, della regione Lazio, e di tutte le altre istituzioni nella tutela della salute pubblica in chiave preventiva.

Ilenia Borace condivide, quindi, le tesi già sostenute dall’Avv. Ezio Bonanni circa l’ingiusta lesione dei diritti subiti da tutti i cittadini di Aprilia per effetto di tale ultimo rogo, piuttosto che di tutti gli altri roghi che si sono verificati in precedenza.

In particolare, censura il fatto che le punizioni dei responsabili come, per esempio, il caso Eco-X siano abbastanza blande.

I danni per inquinamento: anche la lesione psichica

Tra i danni, oltre a quello biologico, ci sono anche quelli psichici. Quindi, sussiste il diritto all’integrale risarcimento di tutti i danni. Per questo motivo, risulta promossa la class action, oltre all’esposto già depositato dal Sig. Remo Giovannoni, per conto di ONA, presso la Procura della Repubblica di Latina.

incendio aprilia risarcimento

I danni psichici da esposizione a sostanze cancerogene

Nel nostro caso, quello dell’incendio di Aprilia, al pari di tutti gli altri casi di incendio, si verifica anche lo stress ambientale sull’individuo.

Secondo il dipartimento di tutela psicologica dell’ONA, coordinato dal Prof. Francesco Pesce, e di cui fa parte anche il Dott. Alessandro Ruta, si manifestano: timore di ammalarsiipocondria, disturbi cognitivi, nevrosi e idee ossessive, sintomatologie psicosomatichedepressione, disturbi di attacchi di panico, riduzione delle ore di sonnoabbattimento delle capacità del sistema immunitarioproblemi cardiocircolatori, ecc..

Questi pregiudizi si aggiungono ai danni biologici e morali.

Disagio psichico dei cittadini di Aprilia per il disastro

Infatti, i disagi psichici si stanno presentando sia singolarmente che associati ad altri disturbi, e alla sofferenza fisica e morale. Quando sono costanti ed eccessivi, costituiscono un vero e proprio danno biologico per patologia psichica.

In alcuni casi, si rendono necessarie delle terapie farmacologiche.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita