8.7 C
Rome
mercoledì, Gennaio 15, 2025

Covid e sport

Letto: 229 volte

Ultimi articoli

Editoriale a cura del Dott. Ruggero Alcanterini editorialista per “Il Giornale Sull’Amianto” e direttore di “L’Eco Del Litorale”

Covid e sport: terzo appuntamento di TROPS

Quindi siamo già al nostro terzo appuntamento con TROPS e che non possiamo esimerci dal dedicarlo ad un approfondimento su Covid e sport, l’impatto con l’epidemia da Coronavirus, il COVID 19.

Diciamo che una prima considerazione da fare è quella che ci si deve rifare assolutamente alla regola base della prudenza, specie se consideriamo la precedente terribile esperienza della Spagnola, giusto un secolo fa, quando l’umanità subì una vera e propria decimazione.

Non dobbiamo avere fretta e dunque occorre porre molta attenzione alle profilassi della prevenzione, almeno fintanto che non si disponga di un vaccino. Gli sport a squadre e di contatto subiranno limitazioni inesorabili, mentre la pratica dell’attività individuale e in natura sarà da preferire.

Infine, cominciamo a pensare che, dopo questa esperienza, nulla sarà più come prima, perché la natura ha infranto ancora una volta il nostro sogno d’onnipotenza.

I servizi di assistenza ONA

L’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus e l’Avv. Ezio Bonanni tutelano i diritti di tutti i cittadini e lavoratori esposti ad amianto ed altre sostanze cancerogene.

In primo luogo è importante evitare ogni forma di esposizione e attuare la bonifica e per la messa in sicurezza dei siti contaminati (prevenzione primaria).

In caso di esposizioni ad asbesto ed altri cancerogeni, anche a fini lavorativi, si può chiedere il servizio di assistenza medica gratuita e di sottoporsi a sorveglianza sanitaria (prevenzione secondaria).

L’ONA guida la ricerca scientifica in materia di mesotelioma ed altre patologie asbesto-correlate. Una diagnosi precoce e terapie tempestive assicurano maggiori possibilità di guarigione, di maggiore sopravvivenza e migliori condizioni di salute.

L’ONA guida anche un pool di legali per la tutela di tutti i diritti delle vittime di malattia professionale, tra cui quelle asbesto correlate, per il prepensionamento e l’adeguamento dei ratei pensionistici, con i benefici contributivi per esposizione ad amianto.

Numero Verde Assistenza ONA

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita