Assistenza dell’Osservatorio Nazionale Amianto
Osservatorio Nazionale Amianto e il suo presidente, Avv. Ezio Bonanni, forniscono assistenza a tutte le vittime, soprattutto agli esposti ad agenti cancerogeni come l’amianto. L’azione di tutela è svolta anche da tutti i coordinatori e componenti del Comitato Tecnico-Scientifico e dei Dipartimenti.
Forniscono ogni tipo di assistenza:
- tecnica, per la bonifica amianto;
- medica, per la diagnosi precoce, la terapia e la cura del mesotelioma, cancro polmonare, asbestosi e delle altre patologie asbesto correlate;
- legale, per ottenere le prestazioni INAIL (indennizzo o rendita), il riconoscimento della causa di servizio e dello status di vittima del dovere, i benefici contributivi per esposizione ad amianto, il prepensionamento, la pensione d’invalidità e il risarcimento dei danni.
Assistenza tecnica, medica e legale dell’ONA
L’Osservatorio Amianto è a completa disposizione delle vittime e dei loro familiari, per risolvere qualsiasi problema in materia di amianto e di altri agenti cancerogeni e tossico-nocivi, come l’uranio impoverito, il gas radon o le radiazioni ionizzanti.
I volontari dell’ONA e il team di legali dell’Avvocato Bonanni forniscono assistenza tecnica, medica e legale. Inoltre chiariscono qualsiasi dubbio e richiesta di approfondimento riguardo il problema amianto.
Inoltre hanno istituito l’App Amianto per agevolare la segnalazione dei siti contaminati da parte dei cittadini. In questo modo si agevola la bonifica e si tutelano salute e ambiente. Infatti, purtroppo, i materiali in asbesto sono ancora diffusi in molti edifici, privati e pubblici, in Italia. L’amianto si utilizzò anche sulle navi della Marina Militare perché ignifugo e fonoassorbente.
A denunciare la gravità della situazione è lo stesso Avvocato Bonanni in “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – Ed.2021“. I dati epidemiologici riscontrati nella pubblicazione sono stati confermati anche dall’aggiornamento del VII Rapporto ReNaM.
Consulenza gratuita ONA per le vittime
Per richiedere la propria consulenza gratuita basta chiamare il numero verde o compilare il form.