-7.9 C
Rome
lunedì, Gennaio 20, 2025

Compito di realtà, ONA Cosenza

Letto: 650 volte

Ultimi articoli

“Compito di realtà” un nuovo progetto per la tutela dell’ambiente

Il 20 settembre avrà luogo a Cosenza “Compito di realtà” l’evento nel quale saranno illustrati i risultati raggiunti dall’ONA Cosenza in questa lunga estate.

È stata un’estate lunga e impegnativa quella trascorsa dall’ONA Cosenza,  il Comitato Provinciale di Cosenza ha avviato grazie ai suoi volontari numerose iniziative e i risultati saranno presentati il giorno 20 settembre durante un evento intitolato “Compito di Realtà”.

Compito di realtà è un progetto svolto nell’ambito della manifestazione “Piazze del Volontariato” promossa dal CSV Cosenza, che ha visto coinvolti sette giovani volontari ognuno dei quali ha elaborato un compito nel campo della tutela ambientale e della promozione del volontariato.

I protagonisti di Compito di Realtà saranno proprio i sette giovani che hanno aiutato l’Ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore ONA Cosenza, a diffondere informazioni in merito al rischio amianto durante tutto il percorso formativo.

L’ONA Cosenza ha partecipato all’iniziativa proponendo uno “Sportello Amianto itinerante” nelle piazze delle principali città calabresi come: Sibari, Rose, Acri e Cosenza, e il pubblico si è mostrato molto partecipe e curioso affollando quasi lo stand in ogni città sopra elencata.

ONA Cosenza

Grazie a questa iniziativa i cittadini hanno avuto l’occasione di rivolgersi allo sportello per chiedere qualsiasi informazione in merito all’amianto ma anche per ulteriori dubbi rimanendo sempre in ambito ambientale e della tutela alla salute.

Sportello amianto itinerante:

Lo Sportello Amianto itinerante ha visto impegnata anche la Prof. Rosaria Ginese, che ha provveduto nella formazione dei giovani e che li ha seguiti passo passo lungo tutto il percorso.

I sette giovanissimi volontari hanno così testato il contatto diretto con il pubblico, fatto i conti con il proprio senso civico e la propria solidarietà.

I risultati di questa brillante operazione saranno presentati il 20 settembre a partire dalle 09:30, momento in ci i ragazzi riceveranno gli attestati e i meritati riconoscimenti per aver partecipato all’iniziativa.

È importante lasciare che siano i giovani a comprendere i rischi che incombono sull’ambiente e sulla salute umana, quello dell’amianto non è un tema semplice da affrontare, anzi occorre un’elevata sensibilità e una forza d’animo non indifferente.

Proprio per questo occorre iniziare a formare i cittadini italiani partendo dai più giovani con la speranza che facciano tesoro di ciò che apprenderanno e che diano il loro piccolo contributo per salvaguardare questa società così confusa.

Per conoscere maggiori informazioni sui servizi offerti e le iniziative intraprese dall’Osservatorio Nazionale Amianto basta dare uno sguardo al sito istituzionale oppure contattare il numero verde gratuito: 800 034 294.

ONA Cosenza

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita