Lo stoccaggio illecito di rifiuti è una problematica particolarmente viva in Italia così come quello legato ai rifiuti tossici, nocivi o altamente cancerogeni per la popolazione.
News su ONA e i rifiuti
Su Il giornale dell’amianto, organo ufficiale dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, associazione Aps di tutela medica e legale delle vittime amianto e di altri cancerogeni e sostanze nocive (assistenza tecnica e medica e tutela legale gratuita), trovate tutte le news e gli articoli su ONA e rifiuti.
Rimani aggiornato sulla bonifica, la cura, la ricerca scientifica, la tutela legale e la problematica dei rifiuti. Consulta tutte le news del Notiziario amianto.
Rifiuti nocivi in Italia
I rifiuti speciali, industriali e tossici non sono tracciati né vincolati come i rifiuti urbani a trattamento di prossimità, ma in libera circolazione senza tracciabilità alcuna se non cartacea. Significa che questi rifiuti di cui l’Unione Europea è grande produttrice possono girare tranquillamente come le merci, per essere smaltite nel luogo al minore costo di smaltimento che raramente prevede anche le migliori tecniche di smaltimento.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa di tutela legale e medica gratuita dei soggetti esposti o che sono stati esposti all’amianto o ad altri cancerogeni e sostanze nocive.
ONA e rifiuti tossici e cancerogeni
ONA si occupa della tutela dell’amiente in relazione al rischio nucleare, degli agenti cancerogeni e tossici nocivi e delle discariche abusive e non. Si occupa di mappare questi siti e di denunciare le discariche non autorizzate di rifiuti tossici di cui il nostro territorio purtroppo abbonda.
Entra e sfoglia tutti gli articoli, le news e le interviste in riferimento alle problematiche dei rifiuti e sull’impegno profuso dall’ONA in questo settore.