Categoria News
L’emergenza amianto colpisce anche il Trentino-Alto Adige e l’ONA organizza numerose iniziative su questo territorio che potete scoprire attraverso il Giornale sull’amianto.
Il giornale dell’amianto è l’organo ufficiale dell’ONA, un’associazione Aps per la lotta all’amianto che tutela cittadini e lavoratori esposti (assistenza tecnica e medica e tutela legale gratuita) alla fibra killer. Sfogliando il notiziario trovate tutte le news e gli articoli sul rischio asbesto o amianto sul territorio del Trentino Alto-Adige e sulle iniziative dell’ONA per salvaguardare la salute e difendere i diritti di cittadini e lavoratori di questa area.
Resta aggiornato su bonifica, terapie e cure, ricerca scientifica e tutela legale su tutto il territorio italiano, compreso il Trentino Alto-Adige: consulta tutte le news del notiziario amianto.
I composti di amianto (serpentino, che comprende il crisotilo, anfiboli tra i quali l’actinolite, l’amosite, la crocidolite e la tremolite e antofillite, gruppo degli inosilicati) hanno la capacità di suddividersi in fibre sottili ed allungate che possono essere facilmente inalate. In seguito all’erosione e agli anni rilasciano le fibre nell’aria ed esse, entrando a contatto con il sistema respiratorio e gastro-intestinale, provocano gravi fenomeni infiammatori (asbestosi,placche pleuriche ed ispessimenti pleurici) e cancro.
In Trentino Alto-Adige l’amianto è stato utlizzato soprattutto nelle abitazioni private in virtù del suo basso costo e delle sue elevate capacità isolanti e di resistenza al calore.
L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto si occupa da decenni di tutela medica e legale completamente gratuita a favore dei soggetti esposti e/o che hanno contratto patologie asbesto correlate su tutto il territorio italiano, compresa il Trentino e l’Alto Adige.
L’azione dell’associazione è di contrasto alle condotte pericolose e dannose per la salute e l’ambiente:
Entra e sfoglia tutte le news e le interviste in riferimento all’assistenza e tutela contro il rischio amianto in Trentino e Alto-Adige e sulle iniziative di ONA in questo territorio.
Via Crescenzio 2 (RM) – 00193 – C.F: 97521310587
Presidente Ona: avv. Ezio Bonanni
Direttore responsabile: Gianni Avvantaggiato
Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
Edizione online: autorizzazione N° 113/2017 del 13.07.2017
Edizione cartacea: autorizzazione N° 52/2019 del 09.05.2019