10.1 C
Rome
lunedì, Marzo 17, 2025

Bondeno, dopo il maltempo raccolta amianto gratuita

Letto: 672 volte

Ultimi articoli

L’amianto caduto nei giardini dei privati a causa del maltempo del 17 agosto scorso, a Bondeno, sarà raccolto gratuitamente. Il sindaco del Comune in provincia di Ferrara, Simone Saletti, come riporta Il Resto del Carlino, ha firmato ieri un’ordinanza urgente, con la quale ha disposto che i materiali in asbesto siano portati via in sicurezza anche dalle abitazioni private e non solo dai luoghi pubblici.

Il gestore Clara se ne occuperà, come prevede il provvedimento, in tempi moto brevi, attraverso una ditta specializzata alla raccolta del minerale.

I rischi dei materiali in amianto

L’amianto, infatti, è cancerogeno e può causare diverse patologie asbesto correlate, come spiega bene il presidente dell’Ona – Osservatorio nazionale amianto, l’avvocato Ezio Bonanni, ne “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia – ed. 2022”.

Tra le malattie correlate all’esposizione con la fibra killer c’è in primis il mesotelioma. I casi registrati in Italia dal 1993, anno di esecuzione della Legge 257 del 1992 che metteva al bando il minerale, sono registrati dall’INAIL. Si possono consultare sul VII Rapporto ReNaM. Ma le vittime dell’amianto sono molte di più, secondo la stima Ona circa 7mila l’anno. E sono in crescita, perché il tempo di latenza che intercorre dall’esposizione alla malattia può essere anche di 30, 40 anni e il picco è previsto in Italia tra il 2025 e il 2030.

Bondeno, ritirati anche verde e materiali in lana di vetro

Oltre all’amianto saranno recuperati materiali in lana di vetro o di roccia. I materiali devono essere caduti nel terreno o nel giardino privato durante la burrasca e non recuperati dalle abitazioni. In quel caso lo smaltimento, infatti, spetta ai privati cittadini.

Per garantire il servizio il gestore amplierà gli orari di apertura dei centri di raccolta e consentirà il ritiro dei rifiuti anche pericolosi. Tra questi i cittadini potranno conferire guaine catramate, isolanti, inerti. La nuova ordinanza offre inoltre ai cittadini un ulteriore servizio. Si tratta del ritiro del verde che si è accatastato sempre per colpa del maltempo. Il sindaco ha specificato che il servizio sarebbe stato a pagamento, invece in questo modo è gratuito.

Per segnalare la presenza di amianto, Clara ha istituito una mail dedicata: emergenzameteo@clarambiente.it.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita