14.6 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

Appalti Asl Rieti, ex dirigente Fiorenza condannato a 9 anni

Letto: 269 volte

Ultimi articoli

Il Tribunale di Rieti ha condannato l’ex dirigente Asl della città, Marcello Fiorenza, a 9 anni di reclusione. I giudici hanno condannato gli imputati con le contestazioni più gravi e la pena più severa è stata proprio quella dell’ex dirigente.

Asl Rieti, contesti corruzione e abuso d’ufficio

Il pubblico ministero Lorenzo Francia gli ha contestato reati di corruzione per l’affidamento di appalti finalizzati ad ottenere favori personali, ma anche peculato, abuso d’ufficio e turbativa d’asta.

Gli imprenditori di Roma, Claudio e Andrea Monti, hanno subito una condanna a 7 anni e 7 mesi e a 7 anni. Cinque anni, invece, per Mario Mancini, collaboratore di Fiorenza. Ruggero Curini è stato, invece condannato a 4 anni di reclusione.

La Regione Lazio e la Asl, che si erano costituite parti civili nel processo, potranno chiedere un risarcimento da quantificarsi in separata sede.

Asl Rieti, il blitz della GdF nel 2015

Le indagini divennero note nel 2015, con un blitz della Guardia di Finanza negli uffici della Asl di Rieti. Gli uomini delle Fiamme Gialle, coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica Lorenzo Francia entrarono negli immobili della Asl, ma anche nelle abitazioni di dirigenti e imprenditori. Gli accertamenti permisero di fare luce su presunti appalti e affidamenti diretti assegnati dall’ufficio tecnico nell’arco di 6 anni.

L’amianto negli edifici della Asl

Gli edifici della Asl di Rieti, come tanti in Italia, sono ancora contaminati dall’amianto killer. Due lavoratori per la Asl di Rieti hanno contratto il mesotelioma e grazie all’intervento dell’Osservatorio nazionale amianto e del suo presidente, avvocato Ezio Bonanni, hanno ottenuto la rendita. Il percorso giudiziario, però, è stato lungo perché la presenza di amianto all’inizio non era stata nemmeno riconosciuta. Qualche anno fa sono partite le bonifiche nei vari immobili.

Anche garzie alla denuncia della moglie dell’uomo assistito dall’Ona, Roberto Lucandri, partirono le indagini che portarono poi al procedimento penale.

- Advertisement -spot_img

Numero verde ONA

spot_img

Chiedi assistenza gratuita