L’On.Le Antonella Laricchia accoglie le istanze ONA
È terminato da pochi minuti l’incontro tra la delegazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto e l’On.Le Antonella Laricchia (movimento 5 stelle Regione Puglia). L’incontro è stato di vitale importanza per scegliere la sorte dei lavoratori dell’Ilva di Taranto che sono continuamente esposti ad amianto e altri cancerogeni.
L’incontro era stato fissato per presentare all’On.Le Laricchia una serie di proposte da parte dell’associazione Onlus, per tutelare la salute e la posizione professionale degli operai Ilva:
- Immediato pensionamento (prepensionamento amianto) dei lavoratori esposti amianto in Ilva, con riconoscimento dei benefici a tutt’oggi attraverso un atto di indirizzo ministeriale, estesa naturalmente anche agli altri stablimenti della Regione Puglia;
- Immediato pensionamento a coloro che si sono ammalati di patologie asbesto correlate: mesotelioma, asbestosi, placche pleuriche, ispessimenti pleurici e cancro polmonare;
- Sorveglianza sanitaria;
- Bonifica degli stabilimenti contaminati;
- Istituzione di un polo oncologico di primo ordine nella città di Taranto.
Le istanze proposte dalla delegazione ONA
La delegazione ONA era composta da alcuni dei migliori collaboratori dell’associazione tra cui il Prof. Gaetano Veneto e Domenico Favia, alla fine dell’incontro è stato comunicata la notizia del positivo riscontro da parte dell’On.Le Laricchia.
L’On.Le Antonella Laricchia ha infatti accolto le istanze presentate dall’ONA e ha comunicato di prestarsi come portavoce per far si che il novo Governa possa rendere concrete le proposte dell’ONA. Sono proposte molto salienti che vanno prese in considerazione perché sono basate su numeri e criteri molto duri.
Sono migliaia le vittime di amianto che ogni anno si ammalano o lasciano il mondo a causa di una patologia asbesto correlata, purtroppo chi lavora a contatto con l’asbesto o con altri cancerogeni (nell’Ilva sono presenti in grande quantità al punto da influenzare anche l’ambiente circostante) è destinato a rientrare in una spirale di dolore e sofferenza.
L’associazione ha dichiarato di avere fiducia delle iniziative dell’On.Le Laricchia e di credere che le cose possano andare per il verso giusto.
I servizi di assistenza e tutela ONA
L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni ti tutelano e assistono gratuitamente. Per accedere ai servizi gratuiti dell’associazione, basta consultare la pagina dei servizi di tutela legale e assistenza medica, oppure chiamare il numero gratuito 800 034 294.